-->
La voce della Politica
| PD Bernalda e Metaponto su passaggio sindaco Tataranno a Lega |
|---|
22/02/2021 | L’intera nostra cittadina è consapevole che esclusivamente a mezzo social network il Sindaco di Bernalda e Metaponto ha reso nota la sua adesione alla Lega di Matteo Salvini. Nel rispetto umano e professionale non possiamo condannare una legittima scelta di posizionamento personale per quanto ci veda fortemente contrariati. E’ d’obbligo rimarcare la nostra totale estraneità alla decisione che ci lascia ulteriormente spiazzati per tempistica e modalità che sembrano essere quasi esclusivamente figlie di azioni solitarie ed autonome. E’ scontato ma necessario ribadire che il Partito Democratico nasce con profonde differenze rispetto alla Lega di estrema destra e questo ci rende inevitabilmente forza politica opposta e alternativa in un normale scenario di buona gestione. Siamo ancora totalmente allo scuro sulle dinamiche che hanno portato a tale scelta, che agita ed espone a potenziali rischi l’interesse del paese alla stabilità.Solo nella serata di oggi avremo un incontro con il Sindaco Tataranno, per conoscere le informazioni e la dinamica completa che hanno portato a questa inaspettata novità. Una rigorosa verifica della trasparenza e della sussistenza del rispetto sugli accordi presi in campagna elettorale sarà necessaria. Un conto è la responsabilità altro sono i parallelismi artificiosi con l’attuale sistema nazionale che prevede regole, figure e garanzie assenti a livello locale.
Circolo PD Bernalda e Metaponto Il Segretario Enzo Piccinni |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|