-->
La voce della Politica
Sp Racanello, Merra: “Soluzioni condivise per superare criticità” |
---|
15/01/2021 | Utilizzare temporaneamente circa 338 mila euro di fondi del Po Val d’Agri già destinati alla Fondovalle del Racanello della Provincia di Potenza: questo, per far fronte “con urgenza ad un fenomeno di dissesto che ha reso inevitabile per questioni di sicurezza la chiusura di un tratto della strada”. È quanto emerso al termine di un tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che si è tenuto questa mattina in Dipartimento alla presenza, tra gli altri, del dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Giovanni Di Bello, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino e del sindaco di San Chirico Raparo, Claudio Borneo.
“L'esigenza - è stato evidenziato nel corso della riunione - è quella di intervenire quanto prima in un tratto della provinciale Racanello nelle vicinanze di San Chirico Raparo e Castelsaraceno, in cui fenomeni di forte pioggia e di inondazione hanno provocato danni al di sotto del manto stradale. Per questo motivo l’arteria è stata chiusa al traffico con ordinanza del sindaco di San Chirico, non essendo possibile, per motivi di sicurezza, il senso unico alternato. Resta, quindi, un problema di isolamento del territorio, dal momento che si sono inevitabilmente dilatati i tempi di percorrenza”.
“La soluzione - ha evidenziato l’assessore Merra - è quella di utilizzare opportunamente le risorse del Po Val d’Agri già nella disponibilità della Provincia di Potenza su un tratto adiacente della stessa arteria. I nostri uffici hanno già elaborato il progetto esecutivo. Non chiediamo modifiche all’impianto programmatico, né in termini strategici che di risorse assegnate. Ma abbiamo bisogno di utilizzare quei fondi per un intervento urgente ed indifferibile”. L'assessore ha quindi ricordato che “è stato candidato un progetto complessivo sulla Racanello di 3,5 milioni di euro nell'ambito del Recovery Fund. La Regione ha già stanziato nel corso del 2020 cifre pari a 100 mila euro per il Comune di Castelsaraceno e 200 mila per San Chirico Raparo. Ma è necessario programmare interventi risolutivi e definitivi. In questo momento però la priorità è riaprire in sicurezza la viabilità al servizio del territorio”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive
Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali
Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale
La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut
La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|