-->
La voce della Politica
| Sp Racanello, Merra: “Soluzioni condivise per superare criticità” |
|---|
15/01/2021 | Utilizzare temporaneamente circa 338 mila euro di fondi del Po Val d’Agri già destinati alla Fondovalle del Racanello della Provincia di Potenza: questo, per far fronte “con urgenza ad un fenomeno di dissesto che ha reso inevitabile per questioni di sicurezza la chiusura di un tratto della strada”. È quanto emerso al termine di un tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che si è tenuto questa mattina in Dipartimento alla presenza, tra gli altri, del dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Giovanni Di Bello, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino e del sindaco di San Chirico Raparo, Claudio Borneo.
“L'esigenza - è stato evidenziato nel corso della riunione - è quella di intervenire quanto prima in un tratto della provinciale Racanello nelle vicinanze di San Chirico Raparo e Castelsaraceno, in cui fenomeni di forte pioggia e di inondazione hanno provocato danni al di sotto del manto stradale. Per questo motivo l’arteria è stata chiusa al traffico con ordinanza del sindaco di San Chirico, non essendo possibile, per motivi di sicurezza, il senso unico alternato. Resta, quindi, un problema di isolamento del territorio, dal momento che si sono inevitabilmente dilatati i tempi di percorrenza”.
“La soluzione - ha evidenziato l’assessore Merra - è quella di utilizzare opportunamente le risorse del Po Val d’Agri già nella disponibilità della Provincia di Potenza su un tratto adiacente della stessa arteria. I nostri uffici hanno già elaborato il progetto esecutivo. Non chiediamo modifiche all’impianto programmatico, né in termini strategici che di risorse assegnate. Ma abbiamo bisogno di utilizzare quei fondi per un intervento urgente ed indifferibile”. L'assessore ha quindi ricordato che “è stato candidato un progetto complessivo sulla Racanello di 3,5 milioni di euro nell'ambito del Recovery Fund. La Regione ha già stanziato nel corso del 2020 cifre pari a 100 mila euro per il Comune di Castelsaraceno e 200 mila per San Chirico Raparo. Ma è necessario programmare interventi risolutivi e definitivi. In questo momento però la priorità è riaprire in sicurezza la viabilità al servizio del territorio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|