-->
La voce della Politica
| Promozione prodotti lucani, bando regionale aperto fino al 1° febbraio |
|---|
13/01/2021 | Ancora aperto fino al 1° febbraio il secondo bando, approvato dalla Giunta regionale con la delibera n. 845/2020, relativo alla Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 700 mila euro, il bando finanzia progetti della durata di 12 mesi che prevedano azioni di informazione e di promozione a carattere pubblicitario dei prodotti tutelati da sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario e nazionale.
Beneficiari della misura sono le associazioni di agricoltori anche di tipo temporaneo o di scopo formate da almeno 5 produttori primari con sede legale o operativa in Basilicata e che non abbiano partecipato al precedente bando avviato nell’annualità 2017. Il contributo erogato in conto capitale è pari al 70 per cento del costo totale delle spese ammesse.
“Con questo secondo bando a valere sulla misura 3.2 del PSR Basilicata 2014-2020 – ha affermato l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - si intende offrire un’ulteriore possibilità di promozione dei prodotti a marchio che, con la recente aggiunta dell’Olio lucano IGP, rappresentano il ricco paniere lucano con certificazione a marchio europeo, nonché l’eccellenza della filiera agroalimentare di Basilicata. La pandemia in atto e le difficoltà cui le imprese sono chiamate a far fronte, impongono cambiamenti nelle strategie e nelle modalità di promozione e commercializzazione dei prodotti; la misura 3.2 può pertanto rappresentare un importante ausilio in tal senso, permettendo di mettere in campo nuovi interventi di comunicazione capaci di attivare circoli virtuosi di promozione anche online e favorire lo sviluppo commerciale delle aziende produttrici.”
Si ricorda che le domande di sostegno vanno rilasciate entro le ore 17.00 del 1° febbraio e la candidatura della domanda, attraverso la piattaforma informatica SIA-RB, dovrà avvenire entro le ore 17.00 del giorno 8 febbraio.
Per ulteriori informazioni:
clicca qui |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|