-->
La voce della Politica
De Bonis su vicenda AGEA per l'esclusione liberi professionisti da gestione CAA |
---|
12/01/2021 | "Della vicenda di AGEA e della sua arbitraria esclusione di migliaia di liberi professionisti dalla gestione dei CAA mi sono interessato in diverse sedi e con tutti gli strumenti istituzionali a mia disposizione. Oggi veniamo a sapere che gli agrotecnici, cui probabilmente seguiranno anche agronomi e periti agrari, hanno impugnato davanti al TAR gli atti di AGEA chiedendone l'annullamento. Durante questa battaglia durata un anno, la Ministra Bellanova ha mantenuto un silenzio assordante. Adesso dobbiamo stare a vedere chi vincerà. Certo è che se AGEA perderà, le spese saranno a suo carico, e dunque dei cittadini. In tal caso, mi riserverò di adire personalmente la Corte dei Conti per individuare i responsabili che hanno portato a questo contenzioso. La questione poteva essere risolta bonariamente con un annullamento in autotutela. E invece? Invece l'AGEA di Papa Pagliardini ha preferito tirare dritto per la sua strada, forse per agevolare il sistema voluto da alcune grosse organizzazioni, nell'imbarazzante immobilismo dei vertici del MIPAAF".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, segretario della IX Commissione Agricoltura del Senato, nel commentare la notizia del ricorso presentato al TAR dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati contro la decisione di AGEA di escludere i liberi professionisti dalla Convenzione tra la stessa Agenzia e i CAA. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''
Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico
La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua |
|
|
|