-->
La voce della Politica
| De Bonis su vicenda AGEA per l'esclusione liberi professionisti da gestione CAA |
|---|
12/01/2021 | "Della vicenda di AGEA e della sua arbitraria esclusione di migliaia di liberi professionisti dalla gestione dei CAA mi sono interessato in diverse sedi e con tutti gli strumenti istituzionali a mia disposizione. Oggi veniamo a sapere che gli agrotecnici, cui probabilmente seguiranno anche agronomi e periti agrari, hanno impugnato davanti al TAR gli atti di AGEA chiedendone l'annullamento. Durante questa battaglia durata un anno, la Ministra Bellanova ha mantenuto un silenzio assordante. Adesso dobbiamo stare a vedere chi vincerà. Certo è che se AGEA perderà, le spese saranno a suo carico, e dunque dei cittadini. In tal caso, mi riserverò di adire personalmente la Corte dei Conti per individuare i responsabili che hanno portato a questo contenzioso. La questione poteva essere risolta bonariamente con un annullamento in autotutela. E invece? Invece l'AGEA di Papa Pagliardini ha preferito tirare dritto per la sua strada, forse per agevolare il sistema voluto da alcune grosse organizzazioni, nell'imbarazzante immobilismo dei vertici del MIPAAF".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, segretario della IX Commissione Agricoltura del Senato, nel commentare la notizia del ricorso presentato al TAR dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati contro la decisione di AGEA di escludere i liberi professionisti dalla Convenzione tra la stessa Agenzia e i CAA. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|