-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiusura banca Pisticci Scalo, sindaca Verri scrive alla direzione

12/01/2021

Egregio Direttore,è degli ultimi giorni la notizia della chiusura della filialedella Banca Popolare Pugliese di Pisticci Scalo afar data dal 15 febbraio 2021. La filiale, nata oltre cinquant’anni fa, è stata da sempre un presidio territoriale ed un servizio fondamentale sia per iresidenti dell’area, sia perle tante aziende e i lavoratori dell’area industrialedella Valbasento.La notizia della chiusura ha immediatamente destato numerose preoccupazioni sia nei cittadini, che si vedono togliere l’ennesimo servizio del centro abitato, sia nelle istituzioni, comunali e sovracomunali. Sulla questione è recentemente intervenutoanche il Consigliere regionale, dott. Roberto Cifarelli, che evidenzia come un simile atto vada “evitato a tutti i costi, al fine di non depauperare ulteriormente una comunità i cui serviziandrebbero potenziati in un’ottica di rilancio economico e sociale”.L’areadella Valbasento di Pisticci Scalo, fiore all’occhiello dello sviluppo industriale della regione per decenni, si appresta a vivere una nuova fase di rilancio industrialegrazie al suo inserimento nella ZES Jonica, provvedimento che consentirà di attrarre nuovi investitori impegnanti nei settori industriali dell’agroalimentare, della chimica verde, della meccanica, oltre che costituire un importante incentivo per le piccole e medie imprese già attive.Alla luce di quanto esposto si chiede a codesta Spettabile Direzione quali siano le motivazioni alla base di un provvedimento, quale la chiusura della filiale di Pisticci Scalo, estremamente penalizzante per un territorio e un’area industriale tra le più importanti della Basilicata.Manifestando piena disponibilità ad un confronto su questo tema, così caro ai cittadini, auspico da parte Vostra un maggior approfondimento, teso a rivedere questa decisione, che si UNO DEI 100COMUNIDELLA PICCOLA GRANDEI T A L I A
pone in netto contrasto con i tanti sforzi compiutidall’Amministrazione,in un’ottica di rilancio industriale dell’area della Valbasento, che dovrebbero andare di pari passo con l’offerta di servizi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo