-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiusura banca Pisticci Scalo, sindaca Verri scrive alla direzione

12/01/2021

Egregio Direttore,è degli ultimi giorni la notizia della chiusura della filialedella Banca Popolare Pugliese di Pisticci Scalo afar data dal 15 febbraio 2021. La filiale, nata oltre cinquant’anni fa, è stata da sempre un presidio territoriale ed un servizio fondamentale sia per iresidenti dell’area, sia perle tante aziende e i lavoratori dell’area industrialedella Valbasento.La notizia della chiusura ha immediatamente destato numerose preoccupazioni sia nei cittadini, che si vedono togliere l’ennesimo servizio del centro abitato, sia nelle istituzioni, comunali e sovracomunali. Sulla questione è recentemente intervenutoanche il Consigliere regionale, dott. Roberto Cifarelli, che evidenzia come un simile atto vada “evitato a tutti i costi, al fine di non depauperare ulteriormente una comunità i cui serviziandrebbero potenziati in un’ottica di rilancio economico e sociale”.L’areadella Valbasento di Pisticci Scalo, fiore all’occhiello dello sviluppo industriale della regione per decenni, si appresta a vivere una nuova fase di rilancio industrialegrazie al suo inserimento nella ZES Jonica, provvedimento che consentirà di attrarre nuovi investitori impegnanti nei settori industriali dell’agroalimentare, della chimica verde, della meccanica, oltre che costituire un importante incentivo per le piccole e medie imprese già attive.Alla luce di quanto esposto si chiede a codesta Spettabile Direzione quali siano le motivazioni alla base di un provvedimento, quale la chiusura della filiale di Pisticci Scalo, estremamente penalizzante per un territorio e un’area industriale tra le più importanti della Basilicata.Manifestando piena disponibilità ad un confronto su questo tema, così caro ai cittadini, auspico da parte Vostra un maggior approfondimento, teso a rivedere questa decisione, che si UNO DEI 100COMUNIDELLA PICCOLA GRANDEI T A L I A
pone in netto contrasto con i tanti sforzi compiutidall’Amministrazione,in un’ottica di rilancio industriale dell’area della Valbasento, che dovrebbero andare di pari passo con l’offerta di servizi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo