-->
La voce della Politica
| Estrazioni Total, L’assessore Rosa risponde a Braia |
|---|
23/12/2020 | “Non mi sono premurato prima di rispondere al Consigliere Braia ed alle sue falsità sul fatto che Total stia estraendo gratis perché avrei dovuto dirgli che sono appunto falsità e chiedergli se questo mentire sia consapevole o solo dettato da ignoranza dei fatti; cosa, quest’ultima, che è altrettanto grave. Non ho voluto svergognare prima il Consigliere ma, visto che Braia insiste, e basta leggere la sua ultima esternazione su facebook, non posso continuare a sottrarmi. E allora, diciamo che è una falsità bella e buona affermare che “con il mese di dicembre si conclude un anno di prove di esercizio senza un euro per la Basilicata”. Non so quali siano le ‘fonti’ del Consigliere Braia ma, evidentemente, sono fantasiose.
Innanzitutto diciamo che la proroga delle prove di esercizio da 6 a 12 mesi è stata concessa, giustificata dal periodo di lockdown dovuto al Covid19, dal Governo nazionale del Consigliere Braia. Bardi non c’entra nulla con questa decisione, così come non c’entro io o la Giunta regionale nel suo complesso.
Cosa ancor più importante: le royalties e le compensazioni ambientali dovute alla Basilicata per il 2020 sono maturate e verranno regolarmente versate. Parliamo di un importo presuntivo totale di circa 30 milioni di euro.
Io non so perché Braia stia mentendo da mesi su questo argomento. Certo è che, in questo modo, dimostra che lui e i suoi compagni non sono stati in grado di essere una buona maggioranza perché ci hanno consegnato una Regione disastrata e che, oggi, non sanno essere opposizione perché, invece di sollevare critiche costruttive, riescono solo a fare figuracce.
Il tentativo maldestro di voler trasformare una menzogna in verità risulta alquanto puerile soprattutto se viene da una persona che viene da importanti responsabilità di Governo in questa Regione.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|