-->
La voce della Politica
| Gambardella (CISL): "Giusto sostenere le imprese ma occorre aiutare anche le famiglie in difficoltà |
|---|
17/12/2020 | "La pubblicazione del bando rivolto alle piccole e medie imprese e ai professionisti lucani che concede un contributo a fondo perduto pari all'80 per cento del valore della TARI è un segnale importante di sostegno al settore produttivo, messo a dura prova dagli effetti economici della pandemia, ma è purtroppo un provvedimento parziale in quanto dimentica completamente le utenze domestiche della medesima tassa. Al pari di imprese e professionisti, anche le famiglie hanno subito in questi mesi il duro contraccolpo dell'emergenza sanitaria. Molte hanno visto ridurre al lumicino il reddito familiare, altre sono sprofondate nella povertà, in alcuni casi per la prima volta. L'aggravamento degli squilibri sociali già esistenti e un generale abbassamento dei livelli di benessere anche per le classi medie impongono una politica di riequilibrio sociale e misure di sostegno al reddito che siano di rapida implementazione e incisive nella capacità di intercettare le situazioni di reale bisogno. Per questo consideriamo quanto mai auspicabile l'attivazione di un tavolo sociale permanente per delineare un pacchetto di misure di sostegno specificamente indirizzato alle famiglie, in particolare quelle numerose, nella consapevolezza che nei prossimi mesi e forse anni la perdita della sicurezza economica sarà una delle principali emergenze da affrontare". È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|