-->
La voce della Politica
| Agricoltura, un avviso pubblico per consulenza alle imprese |
|---|
9/12/2020 | Su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Francesco Fanelli, la Giunta regionale ha approvato un avviso pubblico con il quale si sostengono finanziariamente le attività di consulenza specializzata alle imprese agricole e forestali promosse da organismi individuati tra quelli già selezionati in un apposito elenco e con sede in Basilicata.
L’investimento complessivo è di 1 milione di euro.
Ogni azienda destinataria potrà beneficiare di massimo di tre consulenze. La consulenza sarà distinta in “consulenza base” e “consulenza avanzata (specialistica)”.
L’importo complessivo del costo di ciascun progetto di consulenza non potrà essere superiore a 57 mila euro. Non saranno ammessi progetti con un importo richiesto inferiore a 12 mila euro.
“Si tratta – spiega l’assessore Fanelli – di un investimento finanziato attraverso il Programma di Sviluppo rurale 2014 – 2020 sottomisura 2.1 allo scopo di aiutare le imprese agricole ad avviare percorsi di innovazione e modernizzazione avvalendosi di società di consulenza altamente specializzate. Si tratta di un provvedimento che servirà a migliorare le prestazioni economiche (migliorare la redditività, ridurre i costi, rendere più professionale la gestione) e la sostenibilità ambientale (rispetto delle norme, adozione di pratiche meno impattanti sull'ambiente)”.
Le azioni saranno rivolte a soddisfare, in particolare, i seguenti fabbisogni: Promuovere l’aumento della dimensione economica delle imprese agro-forestali e l’orientamento al mercato; Incentivare lo sviluppo di nuovi modelli produttivi e organizzativi orientati alla diversificazione delle attività agricole nelle aree rurali e nelle aziende agricole; Aumentare l’integrazione territoriale delle imprese agricole; Favorire l’ingresso e la permanenza dei giovani in agricoltura, anche attraverso lo sviluppo del capitale umano.
La scadenza dell’avviso pubblico è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione sul BUR. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|