-->
La voce della Politica
| Somme urgenze, Merra: ''280 mila euro per interventi in 5 Comuni'' |
|---|
4/12/2020 | Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra sono stati approvati dalla Giunta regionale interventi di somma urgenza per cinque centri lucani (quattro nella provincia di Potenza ed uno in quella di Matera) per un importo totale di 279.100 euro: le risorse - con cinque distinte delibere - sono state destinate ai comuni di San Paolo Albanese (100 mila euro), Maratea (67.100), Pignola (55 mila), Rapolla (22 mila) e per il materano a Nova Siri (35 mila).
In dettaglio: con i contributi messi a disposizione, pari a 100 mila euro, il Comune di San Paolo Albanese potrà realizzare i lavori urgenti di messa in sicurezza del muro di contenimento a protezione dell’area Paip lungo la sponda idraulica del fiume Sarmento. Con circa 67 mila euro, si provvederà a ripristinare e restaurare invece la barriera paramassi a monte della frazione di Marina di Maratea, in località Serra di Castrocucco. Una cifra pari a 22 mila euro è stata destinata al Comune di Rapolla per i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa a monte della statale 93 al chilometro 7+700, in un tratto interno all’abitato in via Estramurale, mentre con 55 mila euro, a Pignola, si ripareranno i danni alla strada comunale Gabelle in contrada Tora, in seguito ad uno smottamento del terreno in diversi tratti. Per quanto riguarda la provincia di Matera, il Comune di Nova Siri beneficerà di un contributo pari a 35 mila euro per lavori urgenti di messa in sicurezza degli argini e degli attraversamenti del torrente San Nicola nel tratto in località Piedarmi.
“Si tratta - ha evidenziato l’assessore Merra - di interventi importanti e molto attesi dalle comunità interessate. Le situazioni da risolvere con l’esiguo fondo a disposizione del Dipartimento alle Infrastrutture per le somme urgenze sono tante. Ma con gli uffici facciamo il possibile per andare incontro alle esigenze del territorio e per intervenire su quelle che riteniamo essere le maggiori criticità. A valere su questo fondo - ha proseguito - sono stati finanziati nel corso del 2020 già diversi interventi. Ed oggi abbiamo dato una importante risposta ai Comuni di Pignola, Rapolla, San Paolo Albanese, Maratea e Nova Siri”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|