-->
La voce della Politica
| Rilancio dei prodotti DOP e IGP della Basilicata negli incontri ALSIA |
|---|
4/12/2020 | Qualità della produzione delle sementi da impiegare nelle coltivazioni certificate, potenziamento dei canali di commercializzazione e rapporti con la grande distribuzione, ma anche l'aggiornamento di alcuni disciplinari di produzione. Sono queste le indicazioni principali emerse nel corso dei recenti incontri programmatici che l’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, ha organizzato in videoconferenza con i vertici di alcuni Consorzi di tutela dei prodotti agricoli della Basilicata a certificazione comunitaria, in vista della redazione e approvazione del Programma annuale dell'Agenzia per il triennio 2021-2023.
A questo tavolo virtuale, i Consorzi di Tutela IGP (Peperoni di Senise e Fagiolo di Sarconi), DOP (Fagiolo bianco di Rotonda), e i presidenti del Consorzio per la Tutela del Canestrato di Moliterno IGP e della Melanzana rossa di Rotonda DOP.
L’incontro rientra tra quelli promossi da alcuni mesi dal direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi, con tutti i comparti produttivi agricoli e agroindustriali lucani. L’obiettivo è quello di rilevarne l’effettivo fabbisogno di servizi, e mettere a fuoco potenzialità e criticità verso le quali concentrare azioni mirate dell’Agenzia di sperimentazione, trasferimento di innovazioni, assistenza tecnica – come la consulenza fitosanitaria e agronomica - e di accompagnamento ai processi di valorizzazione e promozione dei prodotti.
“Va avanti con riscontri positivi il circuito virtuoso che abbiamo avviato già da alcuni mesi – commenta il direttore Crescenzi – e che ci sta mettendo in diretto contatto con agricoltori e operatori del settore ai quali rivolgiamo la nostra attenzione attraverso il lavoro prezioso svolto dall'ALSIA per intercettare ogni loro esigenza e promuovere un settore, come quello dell'agricoltura, che rappresenta il fiore all'occhiello dell'economia lucana”.
“Le limitazioni imposte dalla pandemia – ha concluso Crescenzi – non ci hanno impedito di raggiungere l'articolato mondo dell'agricoltura lucana grazie alle numerose videoconferenze che abbiamo promosso e ai servizi che offriamo a questo settore, per il quale aggiornamento, formazione e promozione sono diventate le parole-chiave”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regionale 1/2001 è ...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|