-->
La voce della Politica
| “Nasco a Vietri”, la misura del comune di vietri di potenza che destina 500 € per ogni nato |
|---|
22/11/2020 | “Nasco a Vietri”, con un contributo alle famiglie di 500 euro per ogni nato e il “Piano di Protezione Civile Comunale”, redatto ed in approvazione a 40 anni dal sisma del 1980. Sono questi i due punti più importanti che l’amministrazione comunale porterà nel consiglio comunale in programma nella serata di lunedì 23 novembre, in video conferenza ed in diretta sulla Pagina Facebook del Comune.
Il progetto “Nasco a Vietri” è stato studiato e realizzato dall’amministrazione comunale. 500 euro per ogni nato vietrese, sia per i nuovi nati a partire da oggi, ma anche per i nati dal 1° gennaio 2020, che vale anche come supporto alle nuove famiglie per l’emergenza sanitaria. La misura è riferita anche alle famiglie che hanno deciso di adottare bambini o decideranno di adottare. Come detto, la misura sarà valida anche per i prossimi anni. Il sindaco, diventato papà proprio nei giorni scorsi, ha annunciato che non farà alcune richiesta, “ma – ha sottolineato - sarò ugualmente felice per tutti gli altri. In queste settimane, anche io, sto avendo modo di comprendere come sia economicamente difficoltoso prepararsi ad accogliere al meglio una nuova nascita. Ecco perché sono felice, nel mio piccolo, di provare a sostenere i genitori che hanno deciso di regalarsi (e regalare) tale gioia in questo periodo tanto difficile”. Il 2020 è stato un anno difficile e “Nasco a Vietri” rientra tra le misure che l’amministrazione comunale ha messo in campo per sostenere le famiglie nell’ambito del più ampio progetto denominato “Vietri Comunità Solidale”.
Nella stessa seduta, l’amministrazione comunale procederà all’approvazione del “Piano di Protezione Civile Comunale”, uno degli strumenti in cui si è lavorato sin dall’insediamento. Il Piano è stato redatto a seguito di numerosi incontri, confronti e proposte, fatte con il mondo associativo e professionisti dei vari settori della comunità vietrese. Il Piano, redatto con il supporto tecnico dell’architetto Severino Macellaro, sotto la direzione del responsabile dell’UTC del Comune ing. Nicola Pepe, sarà anche disponibile on-line, e riguarderà anche l’installazione di apposita segnaletica su tutto il territorio comunale. La comunità vietrese era sprovvista di questo Piano ormai da decenni, e la sua approvazione ricade proprio in un giorno di grande importanza, quale l’anniversario del sisma.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|