-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Nasco a Vietri”, la misura del comune di vietri di potenza che destina 500 € per ogni nato

22/11/2020

“Nasco a Vietri”, con un contributo alle famiglie di 500 euro per ogni nato e il “Piano di Protezione Civile Comunale”, redatto ed in approvazione a 40 anni dal sisma del 1980. Sono questi i due punti più importanti che l’amministrazione comunale porterà nel consiglio comunale in programma nella serata di lunedì 23 novembre, in video conferenza ed in diretta sulla Pagina Facebook del Comune.

Il progetto “Nasco a Vietri” è stato studiato e realizzato dall’amministrazione comunale. 500 euro per ogni nato vietrese, sia per i nuovi nati a partire da oggi, ma anche per i nati dal 1° gennaio 2020, che vale anche come supporto alle nuove famiglie per l’emergenza sanitaria. La misura è riferita anche alle famiglie che hanno deciso di adottare bambini o decideranno di adottare. Come detto, la misura sarà valida anche per i prossimi anni. Il sindaco, diventato papà proprio nei giorni scorsi, ha annunciato che non farà alcune richiesta, “ma – ha sottolineato - sarò ugualmente felice per tutti gli altri. In queste settimane, anche io, sto avendo modo di comprendere come sia economicamente difficoltoso prepararsi ad accogliere al meglio una nuova nascita. Ecco perché sono felice, nel mio piccolo, di provare a sostenere i genitori che hanno deciso di regalarsi (e regalare) tale gioia in questo periodo tanto difficile”. Il 2020 è stato un anno difficile e “Nasco a Vietri” rientra tra le misure che l’amministrazione comunale ha messo in campo per sostenere le famiglie nell’ambito del più ampio progetto denominato “Vietri Comunità Solidale”.

Nella stessa seduta, l’amministrazione comunale procederà all’approvazione del “Piano di Protezione Civile Comunale”, uno degli strumenti in cui si è lavorato sin dall’insediamento. Il Piano è stato redatto a seguito di numerosi incontri, confronti e proposte, fatte con il mondo associativo e professionisti dei vari settori della comunità vietrese. Il Piano, redatto con il supporto tecnico dell’architetto Severino Macellaro, sotto la direzione del responsabile dell’UTC del Comune ing. Nicola Pepe, sarà anche disponibile on-line, e riguarderà anche l’installazione di apposita segnaletica su tutto il territorio comunale. La comunità vietrese era sprovvista di questo Piano ormai da decenni, e la sua approvazione ricade proprio in un giorno di grande importanza, quale l’anniversario del sisma.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo