-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Nasco a Vietri”, la misura del comune di vietri di potenza che destina 500 € per ogni nato

22/11/2020

“Nasco a Vietri”, con un contributo alle famiglie di 500 euro per ogni nato e il “Piano di Protezione Civile Comunale”, redatto ed in approvazione a 40 anni dal sisma del 1980. Sono questi i due punti più importanti che l’amministrazione comunale porterà nel consiglio comunale in programma nella serata di lunedì 23 novembre, in video conferenza ed in diretta sulla Pagina Facebook del Comune.

Il progetto “Nasco a Vietri” è stato studiato e realizzato dall’amministrazione comunale. 500 euro per ogni nato vietrese, sia per i nuovi nati a partire da oggi, ma anche per i nati dal 1° gennaio 2020, che vale anche come supporto alle nuove famiglie per l’emergenza sanitaria. La misura è riferita anche alle famiglie che hanno deciso di adottare bambini o decideranno di adottare. Come detto, la misura sarà valida anche per i prossimi anni. Il sindaco, diventato papà proprio nei giorni scorsi, ha annunciato che non farà alcune richiesta, “ma – ha sottolineato - sarò ugualmente felice per tutti gli altri. In queste settimane, anche io, sto avendo modo di comprendere come sia economicamente difficoltoso prepararsi ad accogliere al meglio una nuova nascita. Ecco perché sono felice, nel mio piccolo, di provare a sostenere i genitori che hanno deciso di regalarsi (e regalare) tale gioia in questo periodo tanto difficile”. Il 2020 è stato un anno difficile e “Nasco a Vietri” rientra tra le misure che l’amministrazione comunale ha messo in campo per sostenere le famiglie nell’ambito del più ampio progetto denominato “Vietri Comunità Solidale”.

Nella stessa seduta, l’amministrazione comunale procederà all’approvazione del “Piano di Protezione Civile Comunale”, uno degli strumenti in cui si è lavorato sin dall’insediamento. Il Piano è stato redatto a seguito di numerosi incontri, confronti e proposte, fatte con il mondo associativo e professionisti dei vari settori della comunità vietrese. Il Piano, redatto con il supporto tecnico dell’architetto Severino Macellaro, sotto la direzione del responsabile dell’UTC del Comune ing. Nicola Pepe, sarà anche disponibile on-line, e riguarderà anche l’installazione di apposita segnaletica su tutto il territorio comunale. La comunità vietrese era sprovvista di questo Piano ormai da decenni, e la sua approvazione ricade proprio in un giorno di grande importanza, quale l’anniversario del sisma.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo