-->
La voce della Politica
| M5S Rotonda: 'Pronti al dialogo con l'Amministrazione su possibili iniziative' |
|---|
14/11/2020 | Gli attivisti del movimento 5S Rotonda si rivolgono all’Amministrazione comunale di Rotonda per sottoporre all’attenzione di alcune iniziative in merito al rischio sanitario che incombe sul nostro paese.
In particolare le proposte che seguiranno partono da alcune considerazioni:
Ai sensi dell’art. 32 della legge n. 833/1978 e dell’art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, in caso di emergenza sanitaria e di igiene pubblica, il Sindaco può anche emanare ordinanze contingibili ed urgenti, con efficacia estesa su tutto il territorio comunale.
La recrudescenza della trasmissione del virus nel territorio lucano è un dato incontrovertibile e riguarda anche il nostro Comune.
Malgrado le restrizioni e le linee guida dettate dal comitato tecnico scientifico, resta molto alto il rischio che i contagi aumentino esponenzialmente a partire dai contatti familiari, lavorativi e sociali. Siamo ancora in una fase di minimizzazione del problema, e alcuni concittadini, incuranti dei rischi, continuano ad assembrarsi. Un altro problema riscontrato è dato dai lunghi tempi che intercorrono tra la segnalazione all’ASL di un caso sospetto e la somministrazione del test. Per prevenire ulteriori focolai nel nostro territorio, è importante conoscere in tempi celeri lo stato di salute di un caso sospetto. Purtroppo, oltre all’emergenza sanitaria, si aggiunge quello economico. Molti dei nostri concittadini non possono permettersi il processamento del tampone presso le strutture private a causa degli elevati costi.
Per i motivi illustrati
CHIEDIAMO
La convocazione urgente di un tavolo per discutere in maniera costruttiva (magari utilizzando gli strumenti più idonei per evitare incontri in presenza) delle possibili iniziative da attuare.
Il coinvolgimento in questa fase di medici e pediatri di base per conoscere la reale situazione sanitaria e realizzare le misure utili al contenimento.
L’interlocuzione con l’ASL e con gli uffici Regionali per verificare la possibilità di effettuare tamponi in spazi opportunamente attrezzati con l’ausilio di un personale qualificato.
Si predispongano strumenti di vicinanza di carattere fisico, economico e psicologico alle persone costrette alla quarantena, attraverso la sinergia con le varie associazioni.
Da parte nostra tutta la disponibilità a contribuire con il nostro aiuto.
Cordialmente,
gli attivisti M5S |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|