-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Young act. Dopo il successo della petizione, consegnate le firme a Bardi

12/11/2020

I consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia oggi hanno consegnato al presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi le 1.083 firme raccolte nella petizione a sostegno della Pdl ‘Young act’. Si tratta della proposta di legge regionale ‘Ulteriori norme per il rilancio dell’economia della Regione Basilicata post covid 19’ che è stata protocollata lo scorso 21 agosto e che al momento è allo studio della Commissione consiliare competente. “Presentando le firme al presidente Bardi - spiegano Polese e Braia – abbiamo chiesto che si possa mettere in campo tutto lo sforzo necessario per accelerare l’iter istituzionale al fine di approvare il prima possibile una proposta che mira ad aiutare le nuove generazioni al fine di dare linfa ad alcuni settori danneggiati economicamente dalla pandemia del Covid 19”. “Le firme raccolte in pochissime ore - sottolineano ancora i due esponenti di Italia Viva Basilicata - dimostrano l’entusiasmo che la proposta ha suscitato tra la gente. Per questo sarebbe un peccato non dare fattività alle proposte”. “L’iniziativa mira non solo a ristorare fasce particolarmente colpite dagli effetti socio-economici della Pandemia ma anche a offrire una visione istituzionale che oltre a preoccuparsi dell’emergenza quotidiana, rincorrendo molte volte i problemi, si pone anche l’obiettivo di affiancare chi rappresenta il nostro futuro”, sottolineano ancora il vicepresidente del Consiglio regionale Polese e il capogruppo di Iv in Regione, Braia. L’iniziativa si compone di 4 pacchetti dedicati essenzialmente alle nuove generazioni economicamente colpite dagli effetti del contagio del Covid 19 e prevede contributi a fondo perduto da 2 mila a 5 mila euro per alcuni settori produttivi tra cui il ‘Wedding’, le ‘Produzioni culturali e ricreative’ e le nuove imprese ma anche aiuti a imprese e aziende per favorire il cosiddetto lavoro agile o smartworking. Si tratta di una pdl aperta al contributo di tutti. “Per questo – chiariscono Polese e Braia - siamo pronti ad accogliere le firme dei capigruppo di maggioranza e minoranza. L’importante è raggiungere l’obiettivo perché riteniamo il tema dei giovani di fondamentale importanza e perché la nostra attenzione è da sempre alle future generazioni. Si tratta di un punto di lancio finalizzato a indirizzare una parte dei sostegni regionali per sostenere la ripresa economica ed occupazionale post pandemia. Fondi che potrebbero diventare strutturali a favore delle nuove generazioni”. “Il presidente Bardi nel riconoscere l’importanza dell’iniziativa e condividendone il metodo e i contenuti ha preso l’impegno di valutare con attenzione la pdl già nei prossimi giorni al fine di individuare le risorse necessarie per rendere applicabile la norma”, concludono i due esponenti di Iv.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è previsto l’esame d...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo