-->
La voce della Politica
| Primo incontro formativo organizzato dai giovani democratici di Basilicata |
|---|
9/11/2020 | Mercoledì 11 Novembre 2020 alle ore 19:00 l'On. Maurizio Martina, Deputato, già Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sarà ospite per il primo appuntamento di "Next Generation Bas" la scuola di formazione politica dei Giovani Democratici di Basilicata.
L’occasione sarà quella di presentare il libro "Cibo sovrano- Le guerre alimentari globali al tempo del virus".
L’incrocio tra crisi sanitaria, crisi ambientale e crisi alimentare è uno degli snodi più delicati della fase che stiamo attraversando e gli effetti della pandemia sul sistema alimentare non possono essere sottovalutati.
In Italia, infatti, molte persone si sono ritrovate in difficoltà e per potersi sfamare hanno avuto bisogno di sostegno.
Per far fronte a tali esigenze è necessario compiere un percorso sperimentale e innovativo, multi-stakeholder e multi-settoriale, in grado di unire le istituzioni, il mondo della ricerca, della scienza, le imprese private e la società civile.
La strategia vincente per trovare un nuovo equilibrio, sostiene Martina, è una svolta ecologica dello sviluppo affinché si possa produrre meglio, utilizzando meno risorse e superando una volta per tutte gli errori del passato.
I Giovani Democratici di Basilicata avranno la possibilità di approfondire questa tematica, insieme all’autore del libro, l’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dei GD Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|