-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Primo incontro formativo organizzato dai giovani democratici di Basilicata

9/11/2020

Mercoledì 11 Novembre 2020 alle ore 19:00 l'On. Maurizio Martina, Deputato, già Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sarà ospite per il primo appuntamento di "Next Generation Bas" la scuola di formazione politica dei Giovani Democratici di Basilicata.
L’occasione sarà quella di presentare il libro "Cibo sovrano- Le guerre alimentari globali al tempo del virus".
L’incrocio tra crisi sanitaria, crisi ambientale e crisi alimentare è uno degli snodi più delicati della fase che stiamo attraversando e gli effetti della pandemia sul sistema alimentare non possono essere sottovalutati.
In Italia, infatti, molte persone si sono ritrovate in difficoltà e per potersi sfamare hanno avuto bisogno di sostegno.
Per far fronte a tali esigenze è necessario compiere un percorso sperimentale e innovativo, multi-stakeholder e multi-settoriale, in grado di unire le istituzioni, il mondo della ricerca, della scienza, le imprese private e la società civile.
La strategia vincente per trovare un nuovo equilibrio, sostiene Martina, è una svolta ecologica dello sviluppo affinché si possa produrre meglio, utilizzando meno risorse e superando una volta per tutte gli errori del passato.
I Giovani Democratici di Basilicata avranno la possibilità di approfondire questa tematica, insieme all’autore del libro, l’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dei GD Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo