-->
La voce della Politica
| Anna Selvaggi, Presidente Regionale ANLA, su dichiarazioni di Toti |
|---|
3/11/2020 | Toti Presidente della Regione Liguria, ha affermato che gli anziani «non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese», poi si scusa affermando: “sono stato frainteso”.
Con questa sconvolgente affermazione il Governatore ha etichettato gli Anziani del nostro Paese. Sconcertati noi di ANLA Basilicata Associazione Nazionale Lavoratori Anziani rigettiamo queste considerazioni dal momento che” questa generazione di Anziani con il suo impegno, i suoi sacrifici ha contribuito a far risorgere l’Italia dall’ultimo conflitto mondiale e consentirle di essere annoverata tra le sette Potenze industriali del mondo. Gli Anziani sono altresì un crogiuolo di valori che trasmettono ai propri figli e nipoti.
Papa Francesco nel corso della udienza privata riservata ad ANLA ha parlato “ di invecchiamento attivo degli Anziani da spendere in azioni di volontariato, di impegno produttivo” E questo impegno produttivo di trasmissione dei valori i nostri Anziani svolgono nelle forme più variegate.
( Anche se non rientrano nella produzione di ricchezza umana del PIL)
I nostri Amministratori Regionali purtroppo non dedicano molta attenzione a questo mondo. Pochissimi i centri di socializzazione e quei pochi esistenti mancano di decoro e adeguate misure di sicurezza ed assistenza.
Il 2020 è da considerare “ annus horribilis” per gli Anziani , specie per i vari lock, down hanno vissuto un dramma socio-sanitario senza precedenti. Saranno indispensabili, come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale Edoardo Patriarca “interventi con più strumenti avvalendosi di reti di relazioni al fine di valorizzare la persona anziana grazie al bagaglio di esperienze , competenze e valori. “ Tutto questo non è roba per vecchi caro Governatore Toti. Siamo certi che il giovane Sindaco Domenico Bennardi a differenza del “vecchio” Sindaco possa impegnare la sua giovane Amministrazione a rivolgere attenzione per gli Anziani dal momento che come recita un vecchio adagio africano” I GIOVANI CORRONO PIU VELOCI MA E’ L’ANZIANO CHE CONOSCE LA STRADA”
Anna Selvaggi
Presidente Regionale ANLA
Associazione Nazionale Lavoratori Anziani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|