-->
La voce della Politica
| Anna Selvaggi, Presidente Regionale ANLA, su dichiarazioni di Toti |
|---|
3/11/2020 | Toti Presidente della Regione Liguria, ha affermato che gli anziani «non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese», poi si scusa affermando: “sono stato frainteso”.
Con questa sconvolgente affermazione il Governatore ha etichettato gli Anziani del nostro Paese. Sconcertati noi di ANLA Basilicata Associazione Nazionale Lavoratori Anziani rigettiamo queste considerazioni dal momento che” questa generazione di Anziani con il suo impegno, i suoi sacrifici ha contribuito a far risorgere l’Italia dall’ultimo conflitto mondiale e consentirle di essere annoverata tra le sette Potenze industriali del mondo. Gli Anziani sono altresì un crogiuolo di valori che trasmettono ai propri figli e nipoti.
Papa Francesco nel corso della udienza privata riservata ad ANLA ha parlato “ di invecchiamento attivo degli Anziani da spendere in azioni di volontariato, di impegno produttivo” E questo impegno produttivo di trasmissione dei valori i nostri Anziani svolgono nelle forme più variegate.
( Anche se non rientrano nella produzione di ricchezza umana del PIL)
I nostri Amministratori Regionali purtroppo non dedicano molta attenzione a questo mondo. Pochissimi i centri di socializzazione e quei pochi esistenti mancano di decoro e adeguate misure di sicurezza ed assistenza.
Il 2020 è da considerare “ annus horribilis” per gli Anziani , specie per i vari lock, down hanno vissuto un dramma socio-sanitario senza precedenti. Saranno indispensabili, come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale Edoardo Patriarca “interventi con più strumenti avvalendosi di reti di relazioni al fine di valorizzare la persona anziana grazie al bagaglio di esperienze , competenze e valori. “ Tutto questo non è roba per vecchi caro Governatore Toti. Siamo certi che il giovane Sindaco Domenico Bennardi a differenza del “vecchio” Sindaco possa impegnare la sua giovane Amministrazione a rivolgere attenzione per gli Anziani dal momento che come recita un vecchio adagio africano” I GIOVANI CORRONO PIU VELOCI MA E’ L’ANZIANO CHE CONOSCE LA STRADA”
Anna Selvaggi
Presidente Regionale ANLA
Associazione Nazionale Lavoratori Anziani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|