-->
La voce della Politica
| Anna Selvaggi, Presidente Regionale ANLA, su dichiarazioni di Toti |
|---|
3/11/2020 | Toti Presidente della Regione Liguria, ha affermato che gli anziani «non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese», poi si scusa affermando: “sono stato frainteso”.
Con questa sconvolgente affermazione il Governatore ha etichettato gli Anziani del nostro Paese. Sconcertati noi di ANLA Basilicata Associazione Nazionale Lavoratori Anziani rigettiamo queste considerazioni dal momento che” questa generazione di Anziani con il suo impegno, i suoi sacrifici ha contribuito a far risorgere l’Italia dall’ultimo conflitto mondiale e consentirle di essere annoverata tra le sette Potenze industriali del mondo. Gli Anziani sono altresì un crogiuolo di valori che trasmettono ai propri figli e nipoti.
Papa Francesco nel corso della udienza privata riservata ad ANLA ha parlato “ di invecchiamento attivo degli Anziani da spendere in azioni di volontariato, di impegno produttivo” E questo impegno produttivo di trasmissione dei valori i nostri Anziani svolgono nelle forme più variegate.
( Anche se non rientrano nella produzione di ricchezza umana del PIL)
I nostri Amministratori Regionali purtroppo non dedicano molta attenzione a questo mondo. Pochissimi i centri di socializzazione e quei pochi esistenti mancano di decoro e adeguate misure di sicurezza ed assistenza.
Il 2020 è da considerare “ annus horribilis” per gli Anziani , specie per i vari lock, down hanno vissuto un dramma socio-sanitario senza precedenti. Saranno indispensabili, come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale Edoardo Patriarca “interventi con più strumenti avvalendosi di reti di relazioni al fine di valorizzare la persona anziana grazie al bagaglio di esperienze , competenze e valori. “ Tutto questo non è roba per vecchi caro Governatore Toti. Siamo certi che il giovane Sindaco Domenico Bennardi a differenza del “vecchio” Sindaco possa impegnare la sua giovane Amministrazione a rivolgere attenzione per gli Anziani dal momento che come recita un vecchio adagio africano” I GIOVANI CORRONO PIU VELOCI MA E’ L’ANZIANO CHE CONOSCE LA STRADA”
Anna Selvaggi
Presidente Regionale ANLA
Associazione Nazionale Lavoratori Anziani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|