-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anna Selvaggi, Presidente Regionale ANLA, su dichiarazioni di Toti

3/11/2020

Toti Presidente della Regione Liguria, ha affermato che gli anziani «non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese», poi si scusa affermando: “sono stato frainteso”.
Con questa sconvolgente affermazione il Governatore ha etichettato gli Anziani del nostro Paese. Sconcertati noi di ANLA Basilicata Associazione Nazionale Lavoratori Anziani rigettiamo queste considerazioni dal momento che” questa generazione di Anziani con il suo impegno, i suoi sacrifici ha contribuito a far risorgere l’Italia dall’ultimo conflitto mondiale e consentirle di essere annoverata tra le sette Potenze industriali del mondo. Gli Anziani sono altresì un crogiuolo di valori che trasmettono ai propri figli e nipoti.
Papa Francesco nel corso della udienza privata riservata ad ANLA ha parlato “ di invecchiamento attivo degli Anziani da spendere in azioni di volontariato, di impegno produttivo” E questo impegno produttivo di trasmissione dei valori i nostri Anziani svolgono nelle forme più variegate.
( Anche se non rientrano nella produzione di ricchezza umana del PIL)
I nostri Amministratori Regionali purtroppo non dedicano molta attenzione a questo mondo. Pochissimi i centri di socializzazione e quei pochi esistenti mancano di decoro e adeguate misure di sicurezza ed assistenza.
Il 2020 è da considerare “ annus horribilis” per gli Anziani , specie per i vari lock, down hanno vissuto un dramma socio-sanitario senza precedenti. Saranno indispensabili, come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale Edoardo Patriarca “interventi con più strumenti avvalendosi di reti di relazioni al fine di valorizzare la persona anziana grazie al bagaglio di esperienze , competenze e valori. “ Tutto questo non è roba per vecchi caro Governatore Toti. Siamo certi che il giovane Sindaco Domenico Bennardi a differenza del “vecchio” Sindaco possa impegnare la sua giovane Amministrazione a rivolgere attenzione per gli Anziani dal momento che come recita un vecchio adagio africano” I GIOVANI CORRONO PIU VELOCI MA E’ L’ANZIANO CHE CONOSCE LA STRADA”
Anna Selvaggi
Presidente Regionale ANLA
Associazione Nazionale Lavoratori Anziani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo