-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Funghi, castagne e prese in giro

30/10/2020

A proposito del divieto di raccolta di funghi e castagne, dispiace che molti Comuni abbiano copiato un compito sbagliato. Penso che il tutto sia nato dalle lamentele di qualche privato, che visto il proprio castagneto invaso da" turisti della domenica" ha pensato bene di rivolgersi al Sindaco invece di denunciare. Dato che nel nostro territorio si vive di marchette elettorali ecco che demagogicamente si fa un'ordinanza farlocca. Che io sappia non esiste un solo metro quadrato di castagneto pubblico nel mio comune; cosa si vuole fare, vietare di far raccogliere le castagne nel proprio castagneto ad un amico che è residente in un altro comune? Ridicolo! per quanto riguarda i funghi, una volta per tutte, vorrei facessimo un po’ di chiarezza. Nel Parco è vietato raccogliere funghi (legge Quadro 394/91). Non essendoci un Piano del Parco approvato, con relativi regolamenti, vige la legge Regionale n° 48/98. Riassumendo: a meno che non si sia in possesso di particolari autorizzazioni (tesserini) rilasciate dai Comuni, la raccolta dei funghi è consentita solo ai residenti. Insomma si vieta, con un’ ordinanza, a chi non è in possesso di autorizzazioni (tesserini), una cosa già vietata! Queste ordinanze sono pure dannose: significa che finita la loro efficacia si può tornare allo schifo precedente, ad una raccolta incontrollata!? Se si vuole impedire la raccolta anche a quelli in possesso di autorizzazioni (tesserino), con la scusa della prevenzione al covid i Sindaci tirino fuori gli attributi, se li hanno, e istituiscano le proprie Zone Rosse, se pensano che la situazione lo richieda. Da sempre, per favorire un turismo mordi e fuggi e spesso devastatore si è permesso un’invasione indiscriminata di gente che niente sa di montagna, boschi e campagne e delle leggi, naturali e non, che ne regolano la fruizione. Dopo questa fottuta pandemia la normalità non potrà e non dovrà più essere quella di prima! Ricordiamolo, per favore, "a tutti quelli che nel casino e nel rumore riescono meglio a nascondere il silenzio di tutto quello che andava fatto e che non è stato fatto", politici, sindaci e cittadini tutti.

Vincenzo Lo Duca
Ex Consigliere Comunale
San Severino Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo