-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Funghi, castagne e prese in giro

30/10/2020

A proposito del divieto di raccolta di funghi e castagne, dispiace che molti Comuni abbiano copiato un compito sbagliato. Penso che il tutto sia nato dalle lamentele di qualche privato, che visto il proprio castagneto invaso da" turisti della domenica" ha pensato bene di rivolgersi al Sindaco invece di denunciare. Dato che nel nostro territorio si vive di marchette elettorali ecco che demagogicamente si fa un'ordinanza farlocca. Che io sappia non esiste un solo metro quadrato di castagneto pubblico nel mio comune; cosa si vuole fare, vietare di far raccogliere le castagne nel proprio castagneto ad un amico che è residente in un altro comune? Ridicolo! per quanto riguarda i funghi, una volta per tutte, vorrei facessimo un po’ di chiarezza. Nel Parco è vietato raccogliere funghi (legge Quadro 394/91). Non essendoci un Piano del Parco approvato, con relativi regolamenti, vige la legge Regionale n° 48/98. Riassumendo: a meno che non si sia in possesso di particolari autorizzazioni (tesserini) rilasciate dai Comuni, la raccolta dei funghi è consentita solo ai residenti. Insomma si vieta, con un’ ordinanza, a chi non è in possesso di autorizzazioni (tesserini), una cosa già vietata! Queste ordinanze sono pure dannose: significa che finita la loro efficacia si può tornare allo schifo precedente, ad una raccolta incontrollata!? Se si vuole impedire la raccolta anche a quelli in possesso di autorizzazioni (tesserino), con la scusa della prevenzione al covid i Sindaci tirino fuori gli attributi, se li hanno, e istituiscano le proprie Zone Rosse, se pensano che la situazione lo richieda. Da sempre, per favorire un turismo mordi e fuggi e spesso devastatore si è permesso un’invasione indiscriminata di gente che niente sa di montagna, boschi e campagne e delle leggi, naturali e non, che ne regolano la fruizione. Dopo questa fottuta pandemia la normalità non potrà e non dovrà più essere quella di prima! Ricordiamolo, per favore, "a tutti quelli che nel casino e nel rumore riescono meglio a nascondere il silenzio di tutto quello che andava fatto e che non è stato fatto", politici, sindaci e cittadini tutti.

Vincenzo Lo Duca
Ex Consigliere Comunale
San Severino Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo