-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Funghi, castagne e prese in giro

30/10/2020

A proposito del divieto di raccolta di funghi e castagne, dispiace che molti Comuni abbiano copiato un compito sbagliato. Penso che il tutto sia nato dalle lamentele di qualche privato, che visto il proprio castagneto invaso da" turisti della domenica" ha pensato bene di rivolgersi al Sindaco invece di denunciare. Dato che nel nostro territorio si vive di marchette elettorali ecco che demagogicamente si fa un'ordinanza farlocca. Che io sappia non esiste un solo metro quadrato di castagneto pubblico nel mio comune; cosa si vuole fare, vietare di far raccogliere le castagne nel proprio castagneto ad un amico che è residente in un altro comune? Ridicolo! per quanto riguarda i funghi, una volta per tutte, vorrei facessimo un po’ di chiarezza. Nel Parco è vietato raccogliere funghi (legge Quadro 394/91). Non essendoci un Piano del Parco approvato, con relativi regolamenti, vige la legge Regionale n° 48/98. Riassumendo: a meno che non si sia in possesso di particolari autorizzazioni (tesserini) rilasciate dai Comuni, la raccolta dei funghi è consentita solo ai residenti. Insomma si vieta, con un’ ordinanza, a chi non è in possesso di autorizzazioni (tesserini), una cosa già vietata! Queste ordinanze sono pure dannose: significa che finita la loro efficacia si può tornare allo schifo precedente, ad una raccolta incontrollata!? Se si vuole impedire la raccolta anche a quelli in possesso di autorizzazioni (tesserino), con la scusa della prevenzione al covid i Sindaci tirino fuori gli attributi, se li hanno, e istituiscano le proprie Zone Rosse, se pensano che la situazione lo richieda. Da sempre, per favorire un turismo mordi e fuggi e spesso devastatore si è permesso un’invasione indiscriminata di gente che niente sa di montagna, boschi e campagne e delle leggi, naturali e non, che ne regolano la fruizione. Dopo questa fottuta pandemia la normalità non potrà e non dovrà più essere quella di prima! Ricordiamolo, per favore, "a tutti quelli che nel casino e nel rumore riescono meglio a nascondere il silenzio di tutto quello che andava fatto e che non è stato fatto", politici, sindaci e cittadini tutti.

Vincenzo Lo Duca
Ex Consigliere Comunale
San Severino Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo