-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: ‘ospedali lucani al limite. Basta annunci, risposte immediate’

29/10/2020

L'andamento esponenziale della curva epidemica è preoccupante: la crescita del numero di ricoveri ospedalieri è tale che abbiamo già superato quelli del picco di aprile. Che gli ospedali siano prossimi al collasso è testimoniato dalla drammatica situazione dei Pronto Soccorso che hanno crescente difficoltà a ricoverare nei reparti di degenza. La tendenza a saturare rapidamente le risorse umane ed i posti letto, la riduzione dell'assistenza per i pazienti Covid negativi, per dirottamento di risorse ed energie su Covid positivi, impongono scelte rapide e decise”. La UIL FPL di Basilicata chiede che con urgenza venga previsto l'allestimento di un'area modulare di degenza extra ospedaliera, con letti di Terapia Intensiva e Subintensiva.
Non comprendiamo perché ancora non vengano utilizzati i presidi ospedalieri della regione, alcuni dei quali già pronti e disponibili per l’accoglienza dei degenti. Diventa oggi indispensabile l’istituzione di équipes dedicate e formate alla gestione clinica, così come la distribuzione dei DPI, da indirizzare celermente ai siti individuati. Così come sull’ospedale da campo donato del Qatar, ancora oggi incompleto, mentre qualcuno esulta perché solo adesso, e dopo molti mesi di ritardi e attese, si va verso il completamento, chiediamo che agli annunci seguano celermente fatti concreti.
In parallelo bisogna organizzare un'adeguata risposta territoriale, che in questi mesi avrebbe dovuto essere predisposta, creando posti letto per assistere i malati. Purtroppo la colpevole carenza di medici ed infermieri porterà ad un aumento dei turni aggiuntivi per il personale già massivamente occupato, turni che, ci auguriamo, saranno poi adeguatamente retribuiti. La UIL FPL ha chiesto più volte, nei mesi estivi, aggiornamenti su come la Regione e le Aziende sanitarie locali si stessero preparando, in particolare per predisporre posti letto e reclutare personale. I fatti di oggi dicono che si è fatto ben poco. Siamo preoccupati altresì per l’aumento dei contagi tra gli operatori sanitari che si vedono costretti a trovare soluzioni alternative autonomamente e senza un reale aiuto da parte di nessuno, e per i quali avevamo più volte chiesto che i comuni predisponessero delle convenzioni con strutture alberghiere per permettere di svolgere l’isolamento ed evitare che il contagio dilaghi anche in famiglia.



Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi


Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua

13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete

La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua

13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci

Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua

13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura

La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua

13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima

L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua

12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo