-->
La voce della Politica
| UIL FPL: ‘ospedali lucani al limite. Basta annunci, risposte immediate’ |
|---|
29/10/2020 | L'andamento esponenziale della curva epidemica è preoccupante: la crescita del numero di ricoveri ospedalieri è tale che abbiamo già superato quelli del picco di aprile. Che gli ospedali siano prossimi al collasso è testimoniato dalla drammatica situazione dei Pronto Soccorso che hanno crescente difficoltà a ricoverare nei reparti di degenza. La tendenza a saturare rapidamente le risorse umane ed i posti letto, la riduzione dell'assistenza per i pazienti Covid negativi, per dirottamento di risorse ed energie su Covid positivi, impongono scelte rapide e decise”. La UIL FPL di Basilicata chiede che con urgenza venga previsto l'allestimento di un'area modulare di degenza extra ospedaliera, con letti di Terapia Intensiva e Subintensiva.
Non comprendiamo perché ancora non vengano utilizzati i presidi ospedalieri della regione, alcuni dei quali già pronti e disponibili per l’accoglienza dei degenti. Diventa oggi indispensabile l’istituzione di équipes dedicate e formate alla gestione clinica, così come la distribuzione dei DPI, da indirizzare celermente ai siti individuati. Così come sull’ospedale da campo donato del Qatar, ancora oggi incompleto, mentre qualcuno esulta perché solo adesso, e dopo molti mesi di ritardi e attese, si va verso il completamento, chiediamo che agli annunci seguano celermente fatti concreti.
In parallelo bisogna organizzare un'adeguata risposta territoriale, che in questi mesi avrebbe dovuto essere predisposta, creando posti letto per assistere i malati. Purtroppo la colpevole carenza di medici ed infermieri porterà ad un aumento dei turni aggiuntivi per il personale già massivamente occupato, turni che, ci auguriamo, saranno poi adeguatamente retribuiti. La UIL FPL ha chiesto più volte, nei mesi estivi, aggiornamenti su come la Regione e le Aziende sanitarie locali si stessero preparando, in particolare per predisporre posti letto e reclutare personale. I fatti di oggi dicono che si è fatto ben poco. Siamo preoccupati altresì per l’aumento dei contagi tra gli operatori sanitari che si vedono costretti a trovare soluzioni alternative autonomamente e senza un reale aiuto da parte di nessuno, e per i quali avevamo più volte chiesto che i comuni predisponessero delle convenzioni con strutture alberghiere per permettere di svolgere l’isolamento ed evitare che il contagio dilaghi anche in famiglia.
Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi
Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|