-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: ‘ospedali lucani al limite. Basta annunci, risposte immediate’

29/10/2020

L'andamento esponenziale della curva epidemica è preoccupante: la crescita del numero di ricoveri ospedalieri è tale che abbiamo già superato quelli del picco di aprile. Che gli ospedali siano prossimi al collasso è testimoniato dalla drammatica situazione dei Pronto Soccorso che hanno crescente difficoltà a ricoverare nei reparti di degenza. La tendenza a saturare rapidamente le risorse umane ed i posti letto, la riduzione dell'assistenza per i pazienti Covid negativi, per dirottamento di risorse ed energie su Covid positivi, impongono scelte rapide e decise”. La UIL FPL di Basilicata chiede che con urgenza venga previsto l'allestimento di un'area modulare di degenza extra ospedaliera, con letti di Terapia Intensiva e Subintensiva.
Non comprendiamo perché ancora non vengano utilizzati i presidi ospedalieri della regione, alcuni dei quali già pronti e disponibili per l’accoglienza dei degenti. Diventa oggi indispensabile l’istituzione di équipes dedicate e formate alla gestione clinica, così come la distribuzione dei DPI, da indirizzare celermente ai siti individuati. Così come sull’ospedale da campo donato del Qatar, ancora oggi incompleto, mentre qualcuno esulta perché solo adesso, e dopo molti mesi di ritardi e attese, si va verso il completamento, chiediamo che agli annunci seguano celermente fatti concreti.
In parallelo bisogna organizzare un'adeguata risposta territoriale, che in questi mesi avrebbe dovuto essere predisposta, creando posti letto per assistere i malati. Purtroppo la colpevole carenza di medici ed infermieri porterà ad un aumento dei turni aggiuntivi per il personale già massivamente occupato, turni che, ci auguriamo, saranno poi adeguatamente retribuiti. La UIL FPL ha chiesto più volte, nei mesi estivi, aggiornamenti su come la Regione e le Aziende sanitarie locali si stessero preparando, in particolare per predisporre posti letto e reclutare personale. I fatti di oggi dicono che si è fatto ben poco. Siamo preoccupati altresì per l’aumento dei contagi tra gli operatori sanitari che si vedono costretti a trovare soluzioni alternative autonomamente e senza un reale aiuto da parte di nessuno, e per i quali avevamo più volte chiesto che i comuni predisponessero delle convenzioni con strutture alberghiere per permettere di svolgere l’isolamento ed evitare che il contagio dilaghi anche in famiglia.



Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi


Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo