-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondo Locazioni, Merra: “Ai Comuni risorse pari a 1,7 milioni”

27/10/2020

Buone notizie per i Comuni lucani, che avranno a disposizione una cifra pari ad 1 milione e 764 mila euro, da destinare al pagamento degli affitti relativi al trimestre marzo-maggio 2020, delle famiglie che hanno avuto una reale perdita di reddito a causa della pandemia. Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, la Giunta regionale ha approvato un provvedimento “che pone in essere gli atti propedeutici” all’erogazione dei contributi previsti dal Decreto Rilancio “al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla diffusione del contagio da Covid-19” e provenienti dalla dotazione per l’anno 2020 del “Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione”. “La quota del Fondo Locazioni per la Basilicata - ha spiegato l’assessore Merra - è di 1 milione e 764 mila euro circa. L’intero importo è stato accreditato alla Regione il 16 ottobre scorso: siamo riusciti in pochi giorni ad approvare il provvedimento che avvia l’iter necessario alla erogazione delle risorse ai Comuni entro il 2020”. Potranno ottenere il contributo i cittadini in possesso di Isee non superiore ai 35 mila euro, che presentino un’autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 20 per cento nel trimestre marzo-maggio 2020 rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione. “Alla luce della necessità di dare una concreta e soprattutto rapida risposta alle esigenze di quanti hanno visto ridursi in maniera significativa il proprio reddito in conseguenza dello stato di emergenza sanitario - ha sottolineato l’esponente della giunta regionale - la giunta ha disposto che i Comuni, attraverso appositi avvisi, individuino i soggetti ai quali concedere il contributo per il pagamento dei canoni di locazione relativi alle mensilità di marzo, aprile e maggio 2020, che non potrà essere superiore a complessivi 1.050 euro. Siamo soddisfatti - ha concluso l’assessore - di aver sbloccato in tempi brevissimi le risorse del Fondo Locazioni: si tratta di liquidità a disposizione dei Comuni lucani, ma soprattutto dei tanti cittadini che hanno avuto contraccolpi negativi a livello economico a casa della pandemia ancora in corso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo