-->
La voce della Politica
| Fondo Locazioni, Merra: “Ai Comuni risorse pari a 1,7 milioni” |
|---|
27/10/2020 | Buone notizie per i Comuni lucani, che avranno a disposizione una cifra pari ad 1 milione e 764 mila euro, da destinare al pagamento degli affitti relativi al trimestre marzo-maggio 2020, delle famiglie che hanno avuto una reale perdita di reddito a causa della pandemia. Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, la Giunta regionale ha approvato un provvedimento “che pone in essere gli atti propedeutici” all’erogazione dei contributi previsti dal Decreto Rilancio “al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla diffusione del contagio da Covid-19” e provenienti dalla dotazione per l’anno 2020 del “Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione”. “La quota del Fondo Locazioni per la Basilicata - ha spiegato l’assessore Merra - è di 1 milione e 764 mila euro circa. L’intero importo è stato accreditato alla Regione il 16 ottobre scorso: siamo riusciti in pochi giorni ad approvare il provvedimento che avvia l’iter necessario alla erogazione delle risorse ai Comuni entro il 2020”. Potranno ottenere il contributo i cittadini in possesso di Isee non superiore ai 35 mila euro, che presentino un’autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 20 per cento nel trimestre marzo-maggio 2020 rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione. “Alla luce della necessità di dare una concreta e soprattutto rapida risposta alle esigenze di quanti hanno visto ridursi in maniera significativa il proprio reddito in conseguenza dello stato di emergenza sanitario - ha sottolineato l’esponente della giunta regionale - la giunta ha disposto che i Comuni, attraverso appositi avvisi, individuino i soggetti ai quali concedere il contributo per il pagamento dei canoni di locazione relativi alle mensilità di marzo, aprile e maggio 2020, che non potrà essere superiore a complessivi 1.050 euro. Siamo soddisfatti - ha concluso l’assessore - di aver sbloccato in tempi brevissimi le risorse del Fondo Locazioni: si tratta di liquidità a disposizione dei Comuni lucani, ma soprattutto dei tanti cittadini che hanno avuto contraccolpi negativi a livello economico a casa della pandemia ancora in corso”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|