-->
La voce della Politica
| Sostegno ai consumatori, Cupparo incontra le Associazioni |
|---|
19/10/2020 | Ammontano a circa 163 mila euro i fondi destinati alla Regione Basilicata da un Avviso del Ministero dello sviluppo economico per il sostegno ai consumatori per far fronte, in un'ottica di sussidiarietà e tempestività, all'emergenza sanitaria e alle conseguenze socio-economiche derivanti dall'epidemia da Covid-19.
Per fare una prima valutazione sulle attività da mettere in campo l'assessore alle attività produttive, lavoro, formazione, sport, Francesco Cupparo, ha incontrato questa mattina in Regione i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori.
"Come Regione - dichiara Cupparo - vogliamo impegnarci affinché le risorse disponibili siano utilmente indirizzate a obiettivi specifici legati alle principali esigenze primarie dei cittadini lucani. Le emergenze più grandi - aggiunge Cupparo - si registrano soprattutto nei grossi centri abitati, dove è meno praticata la sussidiarietà di vicinato ma, nello stilare un programma d'azione, non dovremo trascurare ogni singola peculiarità".
Queste le singole attività previste dall'Avviso: assistenza socio-sanitaria, compreso il sostegno psicologico alla popolazione soprattutto adulta e ai minori; potenziamento della disponibilità e dell'impiego degli strumenti di comunicazione digitale; supporto agli sportelli o canali dedicati a favore dei consumatori. Per definire congiuntamente e nello specifico il piano di azioni da attuare l'Avviso l'assessore Cupparo ha fissato un appuntamento con i rappresentanti delle Associazioni per la prossima settimana. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|