-->
La voce della Politica
| Gli auguri di Trerotola al nuovo sindaco di Matera Bennardi |
|---|
6/10/2020 | Nel congratularmi con Domenico Bennardi per la bella, importante e netta vittoria conseguita, gli formulo i migliori auguri di buon lavoro affinché possa prestare il miglior servizio possibile nei confronti della comunità materana.
La passione, l’entusiasmo, la freschezza e la competenza con cui il neo primo cittadino ha affrontato un’impegnativa campagna elettorale rappresentano il giusto viatico per assolvere con efficacia al prestigioso mandato di Sindaco della Città Capitale Europea della Cultura.
L’esito delle elezioni amministrative a Matera, così come in tanti altri comuni lucani ed italiani, conferma la volontà di profondo rinnovamento, inequivocabilmente espressa dal corpo elettorale, stufo di deleterie pratiche di gestione della Cosa Pubblica, prevalentemente basate sulla coltivazione di particolaristici orticelli, che hanno finito per allontanare tantissime persone dalla partecipazione attiva alla vita politica.
Alle aspettative di cambiamento, vigorosamente espresse dal voto libero e consapevole dei cittadini, si deve rispondere con azioni concrete di cambiamento, di cui deve farsi carico- anche in Basilicata- una nuova e lungimirante stagione politica, nella quale, sempre e dovunque, prevalga l’affermazione e la tutela dei beni comuni.
Carlo TREROTOLA- consigliere regionale "Prospettive Lucane" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|