-->
La voce della Politica
| Marsicoverere, per Gambardella (CISL) situazione grave |
|---|
3/10/2020 | "Quanto sta accadendo nella casa di riposo di Marsicovetere, su cui sta opportunamente indagando la magistratura, è francamente inaccettabile ed evidenzia, da un lato, i limiti di un sistema di accreditamento che senza controlli di fatto non funziona, dall'altro, getta una luce inquietante sui limiti e sulle carenze del sistema di sorveglianza anti Covid-19 predisposto dalla Regione Basilicata". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Enrico Gambardella.
"Non più tardi di una settimana fa abbiamo chiesto alla Regione un tavolo di confronto per discutere di un piano d'azione strutturale in grado di metterci nelle condizioni di affrontare la risalita della curva epidemica, peraltro prevedibile e ampiamente annunciata, attenzionando in modo particolare i soggetti sociali più fragili e le strutture socio-assistenziali, epicentro dei focolai che hanno falcidiato migliaia di vite umane al Nord nella primavera scorsa. Inutile dire che stiamo ancora aspettando".
"Un’intera estate è trascorsa - accusa Gambardella - senza che il governo regionale sentisse l’esigenza di attivare un confronto con le parti sociali su come affrontare un’eventuale recrudescenza dei contagi e su come affrontare le criticità che si sono evidenziate nella rete di protezione socio-sanitaria con nuovi e più aggiornati protocolli e un sistema di monitoraggio e sorveglianza, in particolare per le Rsa, in grado di intervenire in maniera più tempestiva e puntuale".
"Allo stesso tempo manca un piano d'azione su come affrontare un'eventuale nuova emergenza sanitaria senza paralizzare l'erogazione delle prestazioni ordinarie, mentre sul fronte degli interventi sulle strutture sanitarie periferiche, dopo l’acceso dibattito che aveva individuato nel potenziamento della sanità di prossimità la soluzione per ridurre il numero dei ricoveri ospedalieri, tutto è fermo".
"È di tutta evidenza che con questi presupposti la sanità lucana verrebbe travolta come nella scorsa primavera ma con numeri ben maggiori, con la pericolosa prospettiva del collasso completo del sistema. Perciò, diventa improcrastinabile attivare il confronto con le parti sociali. Oggi mettere la testa sotto la sabbia, come fa il governo regionale, equivale ad una consapevole omissione di soccorso", conclude il segretario della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|