-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Ilva. Spera, (Ugl):“ArcelorMittal rispetti gli impegni

1/10/2020

“Terminato l’incontro con il Governo del siderurgico più grande d’Europa. All’incontro erano presenti il Ministro Stefano Patuanelli, Il direttore di Invitalia Domenico Arcuri e il capo gabinetto Francesco Fortuna”.

Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera presente al tavolo con Domenico Gigante, segretario provinciale Ugl di Taranto e la Rsu.

“Si è partiti dal ragionare in merito alle connessioni della filiera siderurgica su tutto il territorio nazionale e sul ruolo che il mercato riveste quale traino e quindi volano per la ripresa di questo settore. Patuanelli ha voluto definire le strade da percorrere, attraverso incentivi, e le tutele da garantire per riportare la situazione italiana ai periodi precedenti alla crisi del settore considerata anche la pandemia. Entrando nel merito dell’incontro di oggi non sono emerse novità rispetto agli incontri precedenti. Il Ministro ha ribadito che il Governo investirà tutte le risorse necessarie e non permetterà a nessun soggetto privato di fare quello che vuole, l’accordo dovrà contenere la piena occupabilità e la massima capacità produttiva. Sono giorni intensi e la preoccupazione è sempre più alta visto che la scadenza del contratto di affitto si avvicina e l’azienda continua ad avere un atteggiamento stravagante non rispettando gli accordi sottoscritti.” L’Ugl metalmeccanici attraverso il Segretario Nazionale Antonio Spera, ribadisce che "da anni chiediamo un tavolo di regia sulla filiera dell'acciaio” e chiede “quale ruolo il governo intenda avere nella società AST, AMI JSW. L'intervento del dottor Arcuri in rappresentanza di Invitalia, ha inoltre evidenziato la necessità di comprendere il punto di partenza. L'affittuario ArcelorMittal ha infatti sottoscritto un contratto con una proposta di acquisto e deve rispettare i requisiti produttivi e occupazionali. Cosa sta facendo il Governo per rispettare tali presupposti? Patuanelli ha peraltro sottolineato che il più grande stabilimento di Europa deve innovarsi, lavorando a pieno regime produttivo e non può dettare condizioni di sorta pertanto il piano industriale deve essere osservato. L'ingresso dello Stato attraverso Invitalia è conseguente al rispetto dei suddetti presupposti - conclude Spera - e la vertenza avrà come ‘time limit’ la data del 30 novembre 2020.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo