-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Ilva. Spera, (Ugl):“ArcelorMittal rispetti gli impegni

1/10/2020

“Terminato l’incontro con il Governo del siderurgico più grande d’Europa. All’incontro erano presenti il Ministro Stefano Patuanelli, Il direttore di Invitalia Domenico Arcuri e il capo gabinetto Francesco Fortuna”.

Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera presente al tavolo con Domenico Gigante, segretario provinciale Ugl di Taranto e la Rsu.

“Si è partiti dal ragionare in merito alle connessioni della filiera siderurgica su tutto il territorio nazionale e sul ruolo che il mercato riveste quale traino e quindi volano per la ripresa di questo settore. Patuanelli ha voluto definire le strade da percorrere, attraverso incentivi, e le tutele da garantire per riportare la situazione italiana ai periodi precedenti alla crisi del settore considerata anche la pandemia. Entrando nel merito dell’incontro di oggi non sono emerse novità rispetto agli incontri precedenti. Il Ministro ha ribadito che il Governo investirà tutte le risorse necessarie e non permetterà a nessun soggetto privato di fare quello che vuole, l’accordo dovrà contenere la piena occupabilità e la massima capacità produttiva. Sono giorni intensi e la preoccupazione è sempre più alta visto che la scadenza del contratto di affitto si avvicina e l’azienda continua ad avere un atteggiamento stravagante non rispettando gli accordi sottoscritti.” L’Ugl metalmeccanici attraverso il Segretario Nazionale Antonio Spera, ribadisce che "da anni chiediamo un tavolo di regia sulla filiera dell'acciaio” e chiede “quale ruolo il governo intenda avere nella società AST, AMI JSW. L'intervento del dottor Arcuri in rappresentanza di Invitalia, ha inoltre evidenziato la necessità di comprendere il punto di partenza. L'affittuario ArcelorMittal ha infatti sottoscritto un contratto con una proposta di acquisto e deve rispettare i requisiti produttivi e occupazionali. Cosa sta facendo il Governo per rispettare tali presupposti? Patuanelli ha peraltro sottolineato che il più grande stabilimento di Europa deve innovarsi, lavorando a pieno regime produttivo e non può dettare condizioni di sorta pertanto il piano industriale deve essere osservato. L'ingresso dello Stato attraverso Invitalia è conseguente al rispetto dei suddetti presupposti - conclude Spera - e la vertenza avrà come ‘time limit’ la data del 30 novembre 2020.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo