-->
La voce della Politica
Ex Ilva. Spera, (Ugl):“ArcelorMittal rispetti gli impegni |
---|
1/10/2020 | “Terminato l’incontro con il Governo del siderurgico più grande d’Europa. All’incontro erano presenti il Ministro Stefano Patuanelli, Il direttore di Invitalia Domenico Arcuri e il capo gabinetto Francesco Fortuna”.
Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera presente al tavolo con Domenico Gigante, segretario provinciale Ugl di Taranto e la Rsu.
“Si è partiti dal ragionare in merito alle connessioni della filiera siderurgica su tutto il territorio nazionale e sul ruolo che il mercato riveste quale traino e quindi volano per la ripresa di questo settore. Patuanelli ha voluto definire le strade da percorrere, attraverso incentivi, e le tutele da garantire per riportare la situazione italiana ai periodi precedenti alla crisi del settore considerata anche la pandemia. Entrando nel merito dell’incontro di oggi non sono emerse novità rispetto agli incontri precedenti. Il Ministro ha ribadito che il Governo investirà tutte le risorse necessarie e non permetterà a nessun soggetto privato di fare quello che vuole, l’accordo dovrà contenere la piena occupabilità e la massima capacità produttiva. Sono giorni intensi e la preoccupazione è sempre più alta visto che la scadenza del contratto di affitto si avvicina e l’azienda continua ad avere un atteggiamento stravagante non rispettando gli accordi sottoscritti.” L’Ugl metalmeccanici attraverso il Segretario Nazionale Antonio Spera, ribadisce che "da anni chiediamo un tavolo di regia sulla filiera dell'acciaio” e chiede “quale ruolo il governo intenda avere nella società AST, AMI JSW. L'intervento del dottor Arcuri in rappresentanza di Invitalia, ha inoltre evidenziato la necessità di comprendere il punto di partenza. L'affittuario ArcelorMittal ha infatti sottoscritto un contratto con una proposta di acquisto e deve rispettare i requisiti produttivi e occupazionali. Cosa sta facendo il Governo per rispettare tali presupposti? Patuanelli ha peraltro sottolineato che il più grande stabilimento di Europa deve innovarsi, lavorando a pieno regime produttivo e non può dettare condizioni di sorta pertanto il piano industriale deve essere osservato. L'ingresso dello Stato attraverso Invitalia è conseguente al rispetto dei suddetti presupposti - conclude Spera - e la vertenza avrà come ‘time limit’ la data del 30 novembre 2020.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|