-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rota, FAI CISL: 'confermato sciopero del 9 ottobre'

29/09/2020

"Chi accusa il sindacato agroalimentare di impostazione salarialista non ha letto il rinnovo contrattuale e forse non conosce come sono andati veramente i nove mesi di trattativa con Federalimentare. Basta leggere l'accordo, siglato con Unionfood, AssoBirra e Ancit, e studiarsi il posticipo scaglionato dell'aumento e poi tutti i contenuti che innovano le norme su welfare, lavoro agile, classificazione dei lavoratori, formazione per tutti e non per pochi privilegiati, comunità di sito, disconnessione e privacy: allora si comprende che quel rinnovo è una sfida ma anche una boccata di ossigeno per lavoratori e imprese, non un sacrificio. Il sindacato di categoria ha fatto proposte concrete, sostenibili, rivolte al futuro, con grande senso di responsabilità, mentre le associazioni non firmatarie sembrano ancora interessate a discutere di giochi di potere interni, molto più che della competitività del comparto e della dignità di lavoratrici e lavoratori che hanno reso il settore il secondo in Italia per ricchezza prodotta".
Lo ha detto il Segretario Generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota intervenendo agli attivi unitari dell’industria alimentare della Basilicata, riuniti oggi a Potenza per la presentazione del nuovo ccnl del settore.
"In questo Paese - ha aggiunto Rota, davanti a oltre 100 lavoratori dell'alimentare - si fa fatica a ragionare con una classe dirigente che sembra spesso non avere una visione generale del futuro e del bene comune. Rinnovare i contratti è una delle leve più importanti per far ripartire davvero la nostra economia e costruire opportunità per le nuove generazioni".
Il sindacalista ha confermato in conclusione lo sciopero di 4 ore previsto a partire dal 9 ottobre nelle imprese che non avranno siglato l'accordo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo