-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rota, FAI CISL: 'confermato sciopero del 9 ottobre'

29/09/2020

"Chi accusa il sindacato agroalimentare di impostazione salarialista non ha letto il rinnovo contrattuale e forse non conosce come sono andati veramente i nove mesi di trattativa con Federalimentare. Basta leggere l'accordo, siglato con Unionfood, AssoBirra e Ancit, e studiarsi il posticipo scaglionato dell'aumento e poi tutti i contenuti che innovano le norme su welfare, lavoro agile, classificazione dei lavoratori, formazione per tutti e non per pochi privilegiati, comunità di sito, disconnessione e privacy: allora si comprende che quel rinnovo è una sfida ma anche una boccata di ossigeno per lavoratori e imprese, non un sacrificio. Il sindacato di categoria ha fatto proposte concrete, sostenibili, rivolte al futuro, con grande senso di responsabilità, mentre le associazioni non firmatarie sembrano ancora interessate a discutere di giochi di potere interni, molto più che della competitività del comparto e della dignità di lavoratrici e lavoratori che hanno reso il settore il secondo in Italia per ricchezza prodotta".
Lo ha detto il Segretario Generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota intervenendo agli attivi unitari dell’industria alimentare della Basilicata, riuniti oggi a Potenza per la presentazione del nuovo ccnl del settore.
"In questo Paese - ha aggiunto Rota, davanti a oltre 100 lavoratori dell'alimentare - si fa fatica a ragionare con una classe dirigente che sembra spesso non avere una visione generale del futuro e del bene comune. Rinnovare i contratti è una delle leve più importanti per far ripartire davvero la nostra economia e costruire opportunità per le nuove generazioni".
Il sindacalista ha confermato in conclusione lo sciopero di 4 ore previsto a partire dal 9 ottobre nelle imprese che non avranno siglato l'accordo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo