-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Don Uva, firmato il verbale di incontro ed accordo per soluzione della vertenza

25/09/2020

Dopo diversi mesi di lotte sindacali ieri finalmente è stato firmato il verbale di incontro e accordo per la tutela dei degenti e dei lavoratori collocati in cassa integrazione da Universo Salute- Opera Don Uva. Con la firma del verbale, l'azienda si impegna a ricollocare gli operatori attualmente in Cassa integrazione e togliere la Fis a partire dal prossimo primo ottobre, per il venir meno di una delle condizioni che ne hanno reso necessario il ricorso. Inoltre, tenendo conto del DPCM del 12 gennaio 2017 e della DGRB n.2603/2000, in considerazione del percorso clinico dei pazienti esaminati e delle valutazioni effettuate dalla commissione regionale adita, le prestazioni rese dalla società potrebbero essere ascrivibili a quelle indicate dall'art.29 del DPCM sopra richiamato o altre norme che contemplino l'assistenza sanitaria ad elevato impegno sanitario per pazienti definiti "gravissimi" per i deficit psico-fisico-mentali- sensoriali da cui sono affetti. Il citato decreto alla norma indicata stabilisce che l'impegno economico per la prestazione di cui si disserta restano a totale carico del Servizio Sanitario Regionale. Regione Basilicata e ASP si sono impegnate a rivalutare la classificazione da attribuire alla struttura del Don Uva, entro il 30 settembre prossimo. Sempre per quella data è previsto un incontro tra le parti per la verifica degli accordi presi. L’accordo sottoscritto premia l’azione congiunta di tutte le organizzazioni sindacali che hanno seguito la vertenza, portandola ad un esito positivo e la determinazione dell’Assessore Rocco Leone che si è speso per districare la complessa problematica. Adesso ad Universo salute si chiedono comportamenti coerenti non solo in merito all’attuazione dell’accordo, ma anche sul mantenimento del contratto di lavoro in essere che dovrebbe essere rinnovato nei prossimi giorni.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo