-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Francavilla, Cupparo confermato sindaco: ‘Un risultato straordinario’

22/09/2020

Romano Cupparo è stato confermato sindaco di Francavilla con una percentuale incredibile, pari a quasi l’80% dei voti espressi, che lo rende il sindaco più votato d’Italia.
“Questo risultato vuol dire semplicemente che Francavilla mi vuole bene. Per me significa davvero tantissimo ma, al di là dell’enorme soddisfazione personale, questo voto è dovuto anche al grandissimo lavoro che abbiamo fatto in questi 9 anni durante i quali abbiamo messo in campo una serie di iniziative forti, che ci hanno resi i veri fautori del cambiamento nella nostra comunità. Per cui è una vittoria mia e della squadra che rappresento”.
“Ma l’aver ottenuto questo straordinario numero di consensi – ha proseguito Cupparo – è, al contempo, una grande responsabilità. Ma non mi spaventa perché voglio fare bene insieme alla mia squadra, che rappresenta il mio vero punto di riferimento per fare sempre meglio e migliorare sempre di più la qualità della vita nel nostro paese. Questo risultato viene da lontano ed è il frutto del lavoro e dei sacrifici di tutti questi anni e, in proposito, voglio ringraziare l’assessore Regionale Franco Cupparo che ci ha supportati e ci ha dato una mano per far crescere non solo Francavilla, ma l’intero territorio affinché diventi un punto di riferimento per tutta l’area sud della Basilicata”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lotti 6-8-12, Smar...-->continua

16/10/2025 - Politiche culturali, Lacorazza: Investire su patrimonio dialettale

“Tra i numerosi emendamenti presentati al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, e accolti dal Consiglio regionale il 14 ottobre, vi è anche quello volto a sostenere il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), che dal 2007 si ...-->continua

16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata

Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salut...-->continua

16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'

Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua

16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi

Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua

16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli

I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.

Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua

16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper

Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo