-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazioni dI Gianluca Rospi sul tema del rilancio del Partito Pop

15/09/2020

“Un incontro davvero interessante quello intercorso a Bruxelles con il presidente del PPE, Donald Tusk. L’obiettivo condiviso è quello di avviare un nuovo progetto politico: quello di rilanciare il Partito Popolare. Un progetto che il PPE sembra deciso a supportare.” Lo dichiarano in una nota il deputato e presidente di Popolo Protagonista, Gianluca Rospi, Paolo Alli Presidente di Alternativa Popolare e Mario Mauro Presidente di Popolari per l’Italia.
“Un confronto interessante sotto molti punti di vista – continuano – soprattutto abbiamo avuto la conferma di quanto al nostro Paese manchino quegli ideali popolari che per tanto tempo hanno ispirato in maniera positiva la politica italiana ed europea. Serve ritornare a una visione popolare, a una coesione tra politica ed etica per fare in modo che la dignità dell’uomo, del lavoro e dei giovani venga messa di nuovo in primissimo piano. Ora più che mai durante la pandemia da Covid-19 – proseguono – abbiamo la possibilità di ricominciare, di reimpostare la scala di valori per non costringere ancora i Governi a deturpare quel che di buono è rimasto. È fondamentale che parole come dignità e bene comune rianimino lo spirito dei partiti. L’Italia necessita di politiche rivolte ai giovani che diano dignità alla scuola, politiche incentrate sulla famiglia e che siano attente ad uno sviluppo integrale e umano. Il progetto politico popolare in Italia vuole fare proprio questo, mettere a posto ciò che non funziona prendendo spunto dal passato, guardando però al futuro con competenza e pragmatismo”.

L’onorevole Gianluca Rospi è ingegnere, dottore di ricerca in architettura, costruzione e strutture e docente di fisica applicata, nato 41 anni fa a Matera e residente a Putignano. Fondatore e presidente della componente ‘Popolo protagonista’ (Gruppo Misto), ispirata ai valori cristiano popolari, membro delle commissioni ‘Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici’ e ‘Trasporti, Poste e Telecomunicazioni’, è stato relatore del Decreto Genova. È stato presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Matera (dimessosi una volta divenuto parlamentare).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo