-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazioni dI Gianluca Rospi sul tema del rilancio del Partito Pop

15/09/2020

“Un incontro davvero interessante quello intercorso a Bruxelles con il presidente del PPE, Donald Tusk. L’obiettivo condiviso è quello di avviare un nuovo progetto politico: quello di rilanciare il Partito Popolare. Un progetto che il PPE sembra deciso a supportare.” Lo dichiarano in una nota il deputato e presidente di Popolo Protagonista, Gianluca Rospi, Paolo Alli Presidente di Alternativa Popolare e Mario Mauro Presidente di Popolari per l’Italia.
“Un confronto interessante sotto molti punti di vista – continuano – soprattutto abbiamo avuto la conferma di quanto al nostro Paese manchino quegli ideali popolari che per tanto tempo hanno ispirato in maniera positiva la politica italiana ed europea. Serve ritornare a una visione popolare, a una coesione tra politica ed etica per fare in modo che la dignità dell’uomo, del lavoro e dei giovani venga messa di nuovo in primissimo piano. Ora più che mai durante la pandemia da Covid-19 – proseguono – abbiamo la possibilità di ricominciare, di reimpostare la scala di valori per non costringere ancora i Governi a deturpare quel che di buono è rimasto. È fondamentale che parole come dignità e bene comune rianimino lo spirito dei partiti. L’Italia necessita di politiche rivolte ai giovani che diano dignità alla scuola, politiche incentrate sulla famiglia e che siano attente ad uno sviluppo integrale e umano. Il progetto politico popolare in Italia vuole fare proprio questo, mettere a posto ciò che non funziona prendendo spunto dal passato, guardando però al futuro con competenza e pragmatismo”.

L’onorevole Gianluca Rospi è ingegnere, dottore di ricerca in architettura, costruzione e strutture e docente di fisica applicata, nato 41 anni fa a Matera e residente a Putignano. Fondatore e presidente della componente ‘Popolo protagonista’ (Gruppo Misto), ispirata ai valori cristiano popolari, membro delle commissioni ‘Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici’ e ‘Trasporti, Poste e Telecomunicazioni’, è stato relatore del Decreto Genova. È stato presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Matera (dimessosi una volta divenuto parlamentare).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo