-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazioni dI Gianluca Rospi sul tema del rilancio del Partito Pop

15/09/2020

“Un incontro davvero interessante quello intercorso a Bruxelles con il presidente del PPE, Donald Tusk. L’obiettivo condiviso è quello di avviare un nuovo progetto politico: quello di rilanciare il Partito Popolare. Un progetto che il PPE sembra deciso a supportare.” Lo dichiarano in una nota il deputato e presidente di Popolo Protagonista, Gianluca Rospi, Paolo Alli Presidente di Alternativa Popolare e Mario Mauro Presidente di Popolari per l’Italia.
“Un confronto interessante sotto molti punti di vista – continuano – soprattutto abbiamo avuto la conferma di quanto al nostro Paese manchino quegli ideali popolari che per tanto tempo hanno ispirato in maniera positiva la politica italiana ed europea. Serve ritornare a una visione popolare, a una coesione tra politica ed etica per fare in modo che la dignità dell’uomo, del lavoro e dei giovani venga messa di nuovo in primissimo piano. Ora più che mai durante la pandemia da Covid-19 – proseguono – abbiamo la possibilità di ricominciare, di reimpostare la scala di valori per non costringere ancora i Governi a deturpare quel che di buono è rimasto. È fondamentale che parole come dignità e bene comune rianimino lo spirito dei partiti. L’Italia necessita di politiche rivolte ai giovani che diano dignità alla scuola, politiche incentrate sulla famiglia e che siano attente ad uno sviluppo integrale e umano. Il progetto politico popolare in Italia vuole fare proprio questo, mettere a posto ciò che non funziona prendendo spunto dal passato, guardando però al futuro con competenza e pragmatismo”.

L’onorevole Gianluca Rospi è ingegnere, dottore di ricerca in architettura, costruzione e strutture e docente di fisica applicata, nato 41 anni fa a Matera e residente a Putignano. Fondatore e presidente della componente ‘Popolo protagonista’ (Gruppo Misto), ispirata ai valori cristiano popolari, membro delle commissioni ‘Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici’ e ‘Trasporti, Poste e Telecomunicazioni’, è stato relatore del Decreto Genova. È stato presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Matera (dimessosi una volta divenuto parlamentare).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo