-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata Possibile chiede il ritiro della mozione contro la Legge Zan

15/09/2020

Ieri (14 Settembre 2020) il consiglio comunale ha approvato a maggioranza una mozione di contrasto alla legge Zan la quale modifica i delitti contro l'uguaglianza previsti dagli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, per aggiungere, tra i casi per le quali sono previste sanzioni maggiorate, alle discriminazioni per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi anche gli atti discriminatori fondati "sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere".
Si è trattato di una scelta grave in sé e non solo per le argomentazioni da Medio Evo utilizzate dal consigliere Napoli in Consiglio Comunale. A poco valgono per questo le scuse tardive di Napoli e i comunicati con cui le forze di maggioranza e la stessa Assessora Padula (che quella mozione hanno votata o hanno omesso di contestare) hanno provato a dissociarsi da una mozione che rimane offensiva e sbagliata non solo per come è stata presentata ma per le sue stesse finalità. Per questo chiediamo a tutte le forze di maggioranza di dissociarsi anche sul merito, e non solo sul modo con il quale la mozione è stata presentata, ritornando sulla loro decisione.
L’assenza dell’Assessora Padula e il suo silenzio, non tanto in riferimento all’inaccettabile delirio omofobo del consigliere Napoli, quanto al contenuto della mozione stessa, sono fatti gravissimi che richiederebbero prima ancora delle sue dimissioni una restituzione di senso all’assessorato per le pari opportunità che le è stato affidato.
Riteniamo per questo che l’assessora Padula non abbia più la credibilità per rivestire il suo ruolo.
Dopo le dichiarazioni fuori luogo addotte dall’Assessora riguardo la richiesta del Bonus riservato alle partite Iva nei mesi del lock-down (un bonus riservato a chi si trovava in difficoltà, e non a chi, per il suo incarico assessorile percepisce circa 2500 euro mensili) ieri, con la mozione approvata in Consiglio ella si impegna a “Manifestare presso il Parlamento della Repubblica Italiana la propria più ferma opposizione all’approvazione di una legge che risulterebbe liberticida”.
Ci si chiede come questo impegno sia conciliabile con il ruolo di assessora alla Pari Opportunità. Un ruolo che impegna chi lo riveste a difendere i diritti di tutti. Rimuovere gli ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico.
Questo dovrebbe essere l’impegno di un’assessora alle Pari Opportunità. Per questo LBP, salvo ulteriori iniziative, annuncia una mozione di sfiducia contro l’Assessora Marika Padula al prossimo Consiglio Comunale.

Gruppo Consiliare de La Basilicata Possibile
nel Consiglio Comunale di Potenza

Giuseppe Biscaglia
Francesco Giuzio
Valerio Tramutoli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati

"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua

20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo