-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tpl, Merra: “Disponibili risorse terzo trimestre”

15/09/2020

L’assessore regionale alle Infrastrutture annuncia di aver messo a disposizione i fondi da destinare alle società di trasporto lucane. “I soldi per gli stipendi ai lavoratori sono stati erogati in anticipo: gli enti competenti provvedano con la stessa celerità”
“Oggi ho fatto disporre con apposito provvedimento l’erogazione alle Province delle risorse da destinare al Trasporto pubblico per il terzo trimestre. Questo congruo anticipo serva alle Province a disporre per tempo la documentazione necessaria per le liquidazioni alle aziende”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, dopo aver predisposto gli atti per la liquidazione delle spettanze alle Province, relative al terzo trimestre 2020 e da destinare alle aziende del settore. “Già nei mesi scorsi - ha ricordato l’assessore - avevo provveduto a liquidare in anticipo le risorse relative, in quel caso, al secondo trimestre, proprio per aiutare le aziende in crisi a causa del lockdown e del conseguente blocco delle corse. Allo stesso modo, oggi provvedo a garantire alle Province la liquidità necessaria in largo anticipo. Non si continui quindi - mette in chiaro Merra - ad addossare alla Regione colpe di disservizi e di inefficienze che derivano sicuramente da altri disequilibri. I soldi per il terzo semestre sono già a disposizione. Come ribadito in numerose riunioni tenute alla presenza del Prefetto e del presidente della giunta regionale, ognuno in questo settore deve svolgere il proprio ruolo nel massimo della coerenza, responsabilità ed efficienza”. L’assessore conclude affermando che “il processo di riforma del trasporto pubblico locale, iniziato un anno fa, per quanto complesso e radicale non si fermerà proprio ora, nonostante le enormi difficoltà e gli originali incidenti di percorso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo