-->
La voce della Politica
| Nuove misure ARDSU didattica e distanza. Soddisfazione di Forza Italia Giovani |
|---|
14/09/2020 | Oggi il Comitato Paritetico, organo di indirizzo politico dell’Ardsu presieduto da Antonio Zottarelli, ha approvato un atto di indirizzo con il quale è previsto l’acquisto di SIM DATI da 60 GB per consentire agli studenti dell’Unibas di avere una presenza costante nelle attività didattiche previste per l’anno accademico 2020/2021. L’anno del Covid e della didattica a distanza.
Accogliamo con grande soddisfazione che con un atto di indirizzo l’Ardsu abbia accolto le preghiere del mondo studentesco. Nell’anno in cui, a causa dei protocolli anti-Covid, non sarà garantita a tutti la didattica in presenza, era necessario fare qualcosa per chi non potrà seguire in aula e sarà costretto a ricorrere alla didattica a distanza (DAD). Ricorso che ha un costo anche per le famiglie e che le famiglie in difficoltà può anche essere una spesa eccessiva, difficile se non impossibile da affrontare.
L’atto di indirizzo dimostra l’attenzione che l’Ardsu pone sui problemi dei maggiori costi che le famiglie dovranno sostenere per consentire ai loro figli di seguire le lezioni universitarie. Ecco perché ci complimentiamo con il Presidente Antonio Zottarelli e con i Comitato tutto per aver deciso di approvare l’acquisto di SIM dati da 60 Gb ognuna, per circa 600 studenti con l’unico limite dell’ISEE (deve essere inferiore ai 23.000 € circa). La misura sarà disponibile ovviamente nei limiti delle risorse finanziarie dell’ente.
L’atto è in fase di pubblicazione, quindi per l’acquisto i nostri amici studenti dovranno aspettare ancora un po’. Dopo di questo è necessaria la pubblicazione di un bando. Tuttavia a breve potranno usufruire di questa misura per prodotti mobili a sostegno della DAD.
Nei mesi delle promesse disattese, dei banchi che dovevano arrivare e non arrivano (forse verranno distribuiti in tutta Italia solo a fine ottobre), delle incertezze e dei continui cambi di opinione su come andare a scuola e in università, dire agli studenti in difficolta economica: tranquilli ad ogni modo l’Ardsu vi consentirà di connettervi e seguire le vostre lezioni è un gesto che ci rincuora e ci fa ben sperare. Anche con un governo centrale per nulla credibile, la Basilicata riuscirà certamente a far frequentare le lezioni a tutti.
A FIRMA FIRMA DI CHI ? |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|