-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Arriva Europa Svillupa, laboratorio di formaziione ideato da Chiara Gemma

14/09/2020

Questa sera alle ore 18.00 a Matera, presso l’Hotel Nazionale, si terrà il secondo focus tematico sui fondi europei del format “Europa Sviluppa”, ideato dall’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Chiara Gemma.

A questo appuntamento, secondo dopo quello tenutosi a Lecce lo scorso febbraio, seguiranno altri eventi dello stesso format, secondo una modalità itinerante in tutte le sei regioni meridionali (Puglia, Molise, Campania, Calabria, Basilicata, Abruzzo). Un esperto in progettazione europea illustrerà come orientarsi nel complesso sistema dei fondi europei fornendo gli strumenti e le tecnicità necessarie per comprendere come e dove i fondi europei possono essere reperiti e sfruttati all’interno delle realtà territoriali.



“L’idea di Europa Sviluppa nasce dalla forte richiesta di informazione da parte di molti sul tema dei fondi, uno degli argomenti più sentiti inerenti l'Unione Europea, soprattutto perché in Italia, spesso e volentieri, restano inutilizzati o vengono sprecati” -afferma Chiara Gemma, promotrice dell’iniziativa.

“Ecco perché ho ideato questo format di informazione, formazione e co-progettazione europea che vuole creare un “filo diretto” tra Bruxelles e i nostri territori, in modo da guidare efficacemente gli interessati sulle azioni operative previste dalla nuova programmazione europea (2020-2027), sulle modalità di accesso ai fondi a gestione diretta e indiretta e sulle buone prassi svolte direttamente sul campo. L’evento è aperto a tutti proprio perché il mio obiettivo è quello di avvicinare e coinvolgere enti, cittadini, scuole, università e realtà associative nello sviluppo di proposte progettuali e partnership di “rete” territoriale in tutte le Regioni del nostro Sud, in modo tale da dare a quante più persone la possibilità di capire come intercettare i fondi UE e sfruttarli al meglio” conclude l’eurodeputata Gemma.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo