-->
La voce della Politica
| Arriva Europa Svillupa, laboratorio di formaziione ideato da Chiara Gemma |
|---|
14/09/2020 | Questa sera alle ore 18.00 a Matera, presso l’Hotel Nazionale, si terrà il secondo focus tematico sui fondi europei del format “Europa Sviluppa”, ideato dall’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Chiara Gemma.
A questo appuntamento, secondo dopo quello tenutosi a Lecce lo scorso febbraio, seguiranno altri eventi dello stesso format, secondo una modalità itinerante in tutte le sei regioni meridionali (Puglia, Molise, Campania, Calabria, Basilicata, Abruzzo). Un esperto in progettazione europea illustrerà come orientarsi nel complesso sistema dei fondi europei fornendo gli strumenti e le tecnicità necessarie per comprendere come e dove i fondi europei possono essere reperiti e sfruttati all’interno delle realtà territoriali.
“L’idea di Europa Sviluppa nasce dalla forte richiesta di informazione da parte di molti sul tema dei fondi, uno degli argomenti più sentiti inerenti l'Unione Europea, soprattutto perché in Italia, spesso e volentieri, restano inutilizzati o vengono sprecati” -afferma Chiara Gemma, promotrice dell’iniziativa.
“Ecco perché ho ideato questo format di informazione, formazione e co-progettazione europea che vuole creare un “filo diretto” tra Bruxelles e i nostri territori, in modo da guidare efficacemente gli interessati sulle azioni operative previste dalla nuova programmazione europea (2020-2027), sulle modalità di accesso ai fondi a gestione diretta e indiretta e sulle buone prassi svolte direttamente sul campo. L’evento è aperto a tutti proprio perché il mio obiettivo è quello di avvicinare e coinvolgere enti, cittadini, scuole, università e realtà associative nello sviluppo di proposte progettuali e partnership di “rete” territoriale in tutte le Regioni del nostro Sud, in modo tale da dare a quante più persone la possibilità di capire come intercettare i fondi UE e sfruttarli al meglio” conclude l’eurodeputata Gemma.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|