-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Merra su ritardi attivazione navette Matera-Bari

31/08/2020

L’assessore regionale alle Infrastrutture dopo aver ricordato che la Regione Basilicata ha già messo le risorse a disposizione invita Provincia e Comune di Matera ad evitare il rimpallo di responsabilità e a dialogare per far partire il servizio.
“Stiamo assistendo ormai da tempo ad un non più tollerabile scaricabarile tra il Comune e l’amministrazione provinciale di Matera, nell’alveo del quale impropriamente si cerca ancora di attribuire inadempienze alla Regione Basilicata, in merito alla responsabilità per l’attivazione del servizio navette per il collegamento tra Matera e l’aeroporto di Bari”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che intende “chiarire inequivocabilmente ed una volta per tutte una diatriba che si sta trascinando da troppo tempo, con conseguenze negative per la collettività che attende invece risposte concrete”. L’esponente della giunta lucana ricorda che “le risorse finanziarie relative alle sette coppie di corse Matera-Bari sono nella competenza del Comune di Matera, che le ha già messe a disposizione della Provincia, che a sua volta, pochi giorni fa, aveva dichiarato di aver acquisito la disponibilità del consorzio Cotrab allo svolgimento del servizio per un mese, per poi procedere nel frattempo ad una procedura negoziata di affidamento. Non riusciamo quindi a capire - aggiunge l’assessore Merra - da dove derivi il ritardo nell’attivazione del servizio e della procedura negoziata. Auspichiamo vivamente che le due amministrazioni inizino a dialogare e che la comunità comprenda che non vi è da parte della Regione una mancanza di attenzione per un servizio che sappiamo dal primo momento essere fondamentale, al punto che non appena la situazione generale ed i decreti governativi lo hanno consentito, prontamente con ordinanza regionale abbiamo creato le condizioni per la ripartenza degli stessi servizi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo