-->
La voce della Politica
| Assessore Merra su ritardi attivazione navette Matera-Bari |
|---|
31/08/2020 | L’assessore regionale alle Infrastrutture dopo aver ricordato che la Regione Basilicata ha già messo le risorse a disposizione invita Provincia e Comune di Matera ad evitare il rimpallo di responsabilità e a dialogare per far partire il servizio.
“Stiamo assistendo ormai da tempo ad un non più tollerabile scaricabarile tra il Comune e l’amministrazione provinciale di Matera, nell’alveo del quale impropriamente si cerca ancora di attribuire inadempienze alla Regione Basilicata, in merito alla responsabilità per l’attivazione del servizio navette per il collegamento tra Matera e l’aeroporto di Bari”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che intende “chiarire inequivocabilmente ed una volta per tutte una diatriba che si sta trascinando da troppo tempo, con conseguenze negative per la collettività che attende invece risposte concrete”. L’esponente della giunta lucana ricorda che “le risorse finanziarie relative alle sette coppie di corse Matera-Bari sono nella competenza del Comune di Matera, che le ha già messe a disposizione della Provincia, che a sua volta, pochi giorni fa, aveva dichiarato di aver acquisito la disponibilità del consorzio Cotrab allo svolgimento del servizio per un mese, per poi procedere nel frattempo ad una procedura negoziata di affidamento. Non riusciamo quindi a capire - aggiunge l’assessore Merra - da dove derivi il ritardo nell’attivazione del servizio e della procedura negoziata. Auspichiamo vivamente che le due amministrazioni inizino a dialogare e che la comunità comprenda che non vi è da parte della Regione una mancanza di attenzione per un servizio che sappiamo dal primo momento essere fondamentale, al punto che non appena la situazione generale ed i decreti governativi lo hanno consentito, prontamente con ordinanza regionale abbiamo creato le condizioni per la ripartenza degli stessi servizi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|