-->
La voce della Politica
| “Pacchetto Turismo”: salgono i beneficiari con impegno spesa di 9,2 milioni |
|---|
28/08/2020 | Con la pubblicazione oggi sul sito istituzionale della Regione (www.regione.basilicata.it) dell’elenco n. 8 di ulteriori Soggetti Beneficiari dell’Avviso Pubblico “Pacchetto Turismo” (strutture ricettive, stabilimenti balneari, ristoranti, agenzie di viaggio), si raggiunge il numero complessivo di 1.356 soggetti beneficiari, per i quali sono stati predisposti, ad oggi, i provvedimenti di impegno per complessivi 9.260.853,20 euro e di liquidazione per complessivi 9.060.853,20 euro. Lo riferisce l’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Francesco Cupparo, annunciando che nella prossima settimana a Maratea farà il punto con gli operatori turistici della stagione in corso per estendere successivamente il monitoraggio a Matera, Metapontino, Pollino, Appennino Lucano, Vulture-Melfese e a tutti gli altri comprensori turistici.
“Dalle notizie attinte direttamente da albergatori, titolari di strutture ricettive, ristoranti, stabilimenti balneari e della filiera turistica, peraltro confermate dall’Apt – sottolinea l’assessore – l’offerta di vacanza e soggiorno in Basilicata sta registrando un andamento decisamente positivo e per nulla scontato a causa degli effetti della pandemia. Tra l’altro le presenze e gli arrivi da regioni del centro-nord con qualche straniero sono un dato ancora più importante per le piccole attività produttive e l’economia dei borghi, delle aree naturalistiche ed interne. Gli apprezzamenti e le condivisioni che continuano a pervenirmi dalle categorie interessate innanzitutto sono un riconoscimento del grande lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento specie per velocizzare l’erogazione dei contributi alcuni dei quali sono stati accreditati persino alla vigilia di Ferragosto. Possiamo ritenere di aver raggiunto l’obiettivo – continua Cupparo – di incoraggiare e sostenere la ripresa delle attività turistiche garantendo un’iniziale liquidità che era uno dei problemi più sentiti in vista della riapertura. Vogliamo continuare nell’azione di sostegno alle imprese turistiche e per questo abbiamo deciso di intensificare il confronto con gli operatori sia in vista della chiusura della stagione 2020, che auspichiamo possa continuare positivamente, che per la programmazione di quella del prossimo anno” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|