-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Pacchetto Turismo”: salgono i beneficiari con impegno spesa di 9,2 milioni

28/08/2020

Con la pubblicazione oggi sul sito istituzionale della Regione (www.regione.basilicata.it) dell’elenco n. 8 di ulteriori Soggetti Beneficiari dell’Avviso Pubblico “Pacchetto Turismo” (strutture ricettive, stabilimenti balneari, ristoranti, agenzie di viaggio), si raggiunge il numero complessivo di 1.356 soggetti beneficiari, per i quali sono stati predisposti, ad oggi, i provvedimenti di impegno per complessivi 9.260.853,20 euro e di liquidazione per complessivi 9.060.853,20 euro. Lo riferisce l’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Francesco Cupparo, annunciando che nella prossima settimana a Maratea farà il punto con gli operatori turistici della stagione in corso per estendere successivamente il monitoraggio a Matera, Metapontino, Pollino, Appennino Lucano, Vulture-Melfese e a tutti gli altri comprensori turistici.

“Dalle notizie attinte direttamente da albergatori, titolari di strutture ricettive, ristoranti, stabilimenti balneari e della filiera turistica, peraltro confermate dall’Apt – sottolinea l’assessore – l’offerta di vacanza e soggiorno in Basilicata sta registrando un andamento decisamente positivo e per nulla scontato a causa degli effetti della pandemia. Tra l’altro le presenze e gli arrivi da regioni del centro-nord con qualche straniero sono un dato ancora più importante per le piccole attività produttive e l’economia dei borghi, delle aree naturalistiche ed interne. Gli apprezzamenti e le condivisioni che continuano a pervenirmi dalle categorie interessate innanzitutto sono un riconoscimento del grande lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento specie per velocizzare l’erogazione dei contributi alcuni dei quali sono stati accreditati persino alla vigilia di Ferragosto. Possiamo ritenere di aver raggiunto l’obiettivo – continua Cupparo – di incoraggiare e sostenere la ripresa delle attività turistiche garantendo un’iniziale liquidità che era uno dei problemi più sentiti in vista della riapertura. Vogliamo continuare nell’azione di sostegno alle imprese turistiche e per questo abbiamo deciso di intensificare il confronto con gli operatori sia in vista della chiusura della stagione 2020, che auspichiamo possa continuare positivamente, che per la programmazione di quella del prossimo anno”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo