-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Pacchetto Turismo”: salgono i beneficiari con impegno spesa di 9,2 milioni

28/08/2020

Con la pubblicazione oggi sul sito istituzionale della Regione (www.regione.basilicata.it) dell’elenco n. 8 di ulteriori Soggetti Beneficiari dell’Avviso Pubblico “Pacchetto Turismo” (strutture ricettive, stabilimenti balneari, ristoranti, agenzie di viaggio), si raggiunge il numero complessivo di 1.356 soggetti beneficiari, per i quali sono stati predisposti, ad oggi, i provvedimenti di impegno per complessivi 9.260.853,20 euro e di liquidazione per complessivi 9.060.853,20 euro. Lo riferisce l’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Francesco Cupparo, annunciando che nella prossima settimana a Maratea farà il punto con gli operatori turistici della stagione in corso per estendere successivamente il monitoraggio a Matera, Metapontino, Pollino, Appennino Lucano, Vulture-Melfese e a tutti gli altri comprensori turistici.

“Dalle notizie attinte direttamente da albergatori, titolari di strutture ricettive, ristoranti, stabilimenti balneari e della filiera turistica, peraltro confermate dall’Apt – sottolinea l’assessore – l’offerta di vacanza e soggiorno in Basilicata sta registrando un andamento decisamente positivo e per nulla scontato a causa degli effetti della pandemia. Tra l’altro le presenze e gli arrivi da regioni del centro-nord con qualche straniero sono un dato ancora più importante per le piccole attività produttive e l’economia dei borghi, delle aree naturalistiche ed interne. Gli apprezzamenti e le condivisioni che continuano a pervenirmi dalle categorie interessate innanzitutto sono un riconoscimento del grande lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento specie per velocizzare l’erogazione dei contributi alcuni dei quali sono stati accreditati persino alla vigilia di Ferragosto. Possiamo ritenere di aver raggiunto l’obiettivo – continua Cupparo – di incoraggiare e sostenere la ripresa delle attività turistiche garantendo un’iniziale liquidità che era uno dei problemi più sentiti in vista della riapertura. Vogliamo continuare nell’azione di sostegno alle imprese turistiche e per questo abbiamo deciso di intensificare il confronto con gli operatori sia in vista della chiusura della stagione 2020, che auspichiamo possa continuare positivamente, che per la programmazione di quella del prossimo anno”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo