-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Cisl Fp di Basilicata su riforma Consorzio Industriale

28/08/2020

La Cisl Fp di Basilicata ritiene la bozza di riforma dei Consorzi Industriali redatta dall’Assessore Regionale Cupparo ingiustificata e inaccettabile in tutti i suoi punti cardine. Infatti, sostiene il Segretario Regionale della sopra menzionata sigla sindacale Giuseppe Bollettino, appare fuori luogo parlare di fusione dei Consorzi di Potenza e Matera per far nascere un Agenzia, ossia un ulteriore ente sub-regionale la cui ratio esistenziale e organizzativa appare priva di ogni senso logico e produttivo. I due enti provinciali presentano peculiarità strutturali e di bilancio estremamente diversificate. Il Consorzio ubicato a Potenza presenta una situazione economica a dir poco catastrofica, caratterizzato dalla presenza di oltre 70 milioni di debiti non facilmente superabile, al contrario in quello di Matera si registra un attivo di bilancio di oltre 25 milioni. Non è un voler assumere, continua Bollettino una posizione di puro campanilismo, ma il voler essere invece dalla parte di quelli enti virtuosi che con un’amministrazione saggia e ponderata hanno prodotto fino ad oggi risultati positivi. Voler cancellare questa realtà come pretende l’ Assessore Cupparo appare fuori senso, senza alcuna opportunità o beneficio concreto. Difficili da gestire sarebbero anche i 66 dipendenti del Consorzio di Potenza, con la creazione di un Agenzia regionale si vorrebbe arrivare a produrre infatti anche il taglio di personale, soluzione questa inconcepibile e inaccettabile per il Consorzio di Matera e per i suoi incolpevoli dipendenti, estranei da sempre in ogni maniera ai misfatti generati da certa politica a Potenza. Può la politica arrivare come vuole l’ Assessore Cupparo a generare una soluzione così nefasta per la virtuosa realtà materana? Nessuno può avere l’ardire di imporre siffatti progetti, frutto di uno spirito prettamente disfattista. I problemi caro Assessore Cupparo bisogna risolverli armandosi di buon senso , capacità e professionalità. Le posizioni frutto di apriori concettuali e dei “così ad ogni costo” vanno bandite ed emarginate con ogni mezzo e potere. Questo farà la Cisl FP di Basilicata, non permetterà infatti a nessuno di calare dall’alto riforme avventate e irrazionali. Devono prevalere invece politiche di spending review in grado di razionalizzare e di contenere i costi improduttivi, parliamo dei tanti finanziamenti a sostegno del Consorzio Industriale di Potenza che ha visto come protagonista indiscussa la Regione Basilicata. L’ ASI di Potenza lo sappiamo tutti non è mai stata in grado di garantire una gestione efficace ed efficiente , accumulando perdite ingenti, nonostante i tanti milioni di euro elargiti dalla Regione nell’ultimo decennio. Creare l’ Agenzia per lo Sviluppo Industriale della Basilicata con un Presidente e un Consiglio di Amministrazione non serve a nessuno, si rischia di produrre così facendo un danno irreparabile per tutto il territorio lucano e materano in particolare. Perciò caro Assessore riponga nel cassetto la sua bozza di legge di riforma, no ad accorpamenti e fusioni non funzionali alla crescita dell’azienda, per il bene delle Basilicata e di tutti i dipendenti dei due Consorzi che quotidianamente esercitano le loro funzioni lavorative con abnegazione, spirito di sacrifico e grande professionalità.
La Cisl Fp di Basilicata conclude Bollettino, non si stancherà mai di essere al fianco di questi lavoratori, per la massima tutela e garanzia di tutti i loro diritti.
Ufficio stampa CISL FP



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo