-->
La voce della Politica
| Muro Lucano: per il traposto scolastico introdotto il Ride Sharing |
|---|
25/08/2020 | La costante collaborazione tra Amministrazione, Uffici comunali, Istituto scolastico e Responsabile della sicurezza, garantirà la riapertura della scuola in sintonia con quelle che sono le linee guida ministeriali. Per quanto riguarda il trasporto scolastico, sul sito ufficiale del Comune di Muro Lucano troverete il modulo di preadesione:
Vista l’emergenza da COVID-19, oltre al tradizionale trasporto tramite scuolabus, l’Amministrazione comunale propone l’attivazione dell’innovativa modalità RIDE SHARING per ottimizzare e stravolgere l’idea di trasporto scolastico in questo momento di emergenza sanitaria.
Il RIDE SHARING prevede l’utilizzo del proprio mezzo di trasporto o quello di un privato cittadino promuovendo la figura ”dell’autista di quartiere”, in modo tale da ridurre il fenomeno del traffico automobilistico, delle emissioni nocive ed in particolare per garantire una trasferta scolastica “COVID FREE”.
Ai cittadini che viaggeranno da una distanza compresa nel raggio chilometrico di oltre 1 Km e che decideranno di utilizzare il proprio mezzo o quello di un privato cittadino, verrà riconosciuto un contributo pari ad € 0,25 per Km percorso.
Esempio pratico: per una distanza chilometrica pari a 5 Km (X 2 andata e ritorno), il rimborso sarà pari ad € 0,25 * 10 = € 2,50 giornalieri, per un totale mensile (su 25 giorni) di € 62,50. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|