-->
La voce della Politica
Muro Lucano: per il traposto scolastico introdotto il Ride Sharing |
---|
25/08/2020 | La costante collaborazione tra Amministrazione, Uffici comunali, Istituto scolastico e Responsabile della sicurezza, garantirà la riapertura della scuola in sintonia con quelle che sono le linee guida ministeriali. Per quanto riguarda il trasporto scolastico, sul sito ufficiale del Comune di Muro Lucano troverete il modulo di preadesione:
Vista l’emergenza da COVID-19, oltre al tradizionale trasporto tramite scuolabus, l’Amministrazione comunale propone l’attivazione dell’innovativa modalità RIDE SHARING per ottimizzare e stravolgere l’idea di trasporto scolastico in questo momento di emergenza sanitaria.
Il RIDE SHARING prevede l’utilizzo del proprio mezzo di trasporto o quello di un privato cittadino promuovendo la figura ”dell’autista di quartiere”, in modo tale da ridurre il fenomeno del traffico automobilistico, delle emissioni nocive ed in particolare per garantire una trasferta scolastica “COVID FREE”.
Ai cittadini che viaggeranno da una distanza compresa nel raggio chilometrico di oltre 1 Km e che decideranno di utilizzare il proprio mezzo o quello di un privato cittadino, verrà riconosciuto un contributo pari ad € 0,25 per Km percorso.
Esempio pratico: per una distanza chilometrica pari a 5 Km (X 2 andata e ritorno), il rimborso sarà pari ad € 0,25 * 10 = € 2,50 giornalieri, per un totale mensile (su 25 giorni) di € 62,50. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|