-->
La voce della Politica
| Sen. Marti (Lega): 'Segretario Regionale detta la linea politica del partito' |
|---|
10/08/2020 | In relazione alle esternazioni pubbliche rilasciate alla stampa dal consigliere regionale Massimo Zullino, il commissario regionale della Lega, Roberto Marti, congiuntamente al gruppo consiliare della Lega in Regione Basilicata e all'esecutivo regionale del partito, chiarisce quanto segue:
"La linea politica del partito la detta il Segretario regionale, non altri, e sarà sempre il lavoro di un confronto democratico e sinergico improntato al buonsenso e al senso di responsabilità per il bene della comunità lucana.
Pertanto, ogni decisione inerente le strategie di Governo regionale e di scenari futuri in alcun modo competono ai singoli consiglieri e/o assessori regionali, i quali, al contrario, sono chiamati a lavorare intensamente e a centrare gli obiettivi programmatici che la Lega ha innestato nell'attività di governo per non deludere le aspettative, tante, dei Lucani.
La Lega è stato il motore del cambiamento e ha il dovere di costruire classe dirigente e risultati all'altezza della svolta che la comunità ha auspicato laddove ci ha conferito il mandato di governo.
Le problematiche ereditate sono tante. Segreteria regionale e consiglieri sono costantemente in campo per restituire futuro e dignità alla Basilicata.
Ciascuno lavori per la funzione che gli compete nel rispetto dei ruoli che un partito serio come la Lega ha affidato ai suoi eletti e dirigenti.
Si conferma piena fiducia al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e all'intera maggioranza, chiamati a porre un primo fondamentale tassello nel processo di rinnovamento in corso attraverso il cambio dei vertici dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, che verranno nominati ad horas".
Il Commissario Regionale della Lega Salvini Basilicata
Sen. Roberto Marti
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|