-->
La voce della Politica
Fondo perduto microimprese, approvazione elenchi beneficiari |
---|
10/08/2020 | Sono stati pubblicati sul sito istituzionale della Regione due elenchi dei beneficiari che hanno presentato domanda in attuazione dell’Avviso pubblico “Fondo perduto alle microimprese”. I soggetti beneficiari sono complessivamente 933, per i quali sono già stati predisposti i provvedimenti di impegno e liquidazione ad oggi per complessivi euro 1.188.000.
L’ Avviso pubblico – sottolinea l’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, Francesco Cupparo – è una misura straordinaria di sostegno finanziario forfettario finalizzata a sostenere le piccole realtà produttive regionali che, più di altre, a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19 stanno subendo gravi danni economici derivanti anche dai provvedimenti che hanno imposto l’obbligo di distanziamento sociale e il blocco delle attività; piccole realtà produttive che nonostante la chiusura delle attività – aggiunge l’assessore - devono comunque sostenere dei costi, in questo periodo caratterizzato, tra l’altro, da carenza di liquidità, per dotarsi, per la fase di riapertura, di modalità operative e organizzative tali da prevenire ed escludere ogni tipo di contagio da Covid-19.
L’Avviso è finalizzato a contribuire ai costi che le microimprese compreso le ditte individuali industriali, artigianali, commerciali, della ristorazione senza somministrazione, dell’intrattenimento e dei servizi alla persona, con sede operativa nel territorio della Regione Basilicata, devono comunque sostenere, nonostante il periodo di chiusura delle attività, imposto per l’emergenza sanitaria da Covid-19, mediante la concessione di un contributo forfettario a fondo perduto da poter utilizzare anche per sostenere le prime spese per una ripartenza in sicurezza. L’intervento – evidenzia l’assessore - è finalizzato a massimizzare sul territorio regionale le misure già adottate dal governo nazionale a seguito dello stato di emergenza dichiarato con il Dpcm del 31/01/2020.
Gli Uffici competenti del Dipartimento hanno precisato a riguardo che saranno predisposti più provvedimenti di approvazione di elenchi, con contestuale impegno e liquidazione, man mano che saranno acquisiti i durc regolari, atteso che tutti i durc sono stati richiesti ma, ad oggi, molti risultano ancora in lavorazione da parte di Inps/Inail. Si evidenzia che per norma nazionale, non derogabile, non si potrà procedere all’adozione del provvedimento di concessione e liquidazione in presenza di durc non regolari. In tal caso sarà inviata al soggetto interessato una comunicazione via pec per invitarlo a regolarizzare la propria posizione contributo, pena la decadenza dal contributo.
Il contributo è concesso a fondo perduto forfettario per l’anno 2020, parametrato in funzione del numero di addetti nel 2019, secondo la seguente tabella: 0 addetti € 1.000,00; da 1 a 5 addetti € 2.000,00; da 6 a 10 addetti € 3.000,00.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani impegnati nell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
|