-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: domani sarò a Maratea sulle tracce del Presidente Bardi

8/08/2020

Ho deciso di continuare a nutrire l’azione nonviolenta in corso e proverò a nutrirla anche mettendomi sulle tracce del Presidente della Giunta regionale di Basilicata, generale Vito Bardi, anche a costo, se sarà necessario, di inseguirlo a bordo di un gommone fin sulle coste libiche.
Sì, domani tornerò a Maratea sulle tracce del Presidente Generale per ricordargli di nuovo e ancora che in questi mesi ha calpestato con disinvoltura il dettato costituzionale e quegli articoli 2, 3 e 32 che pur deve aver sentito evocare dal Presidente Mattarella in occasione dell’incontro del 4 agosto.
A Maratea per dire al signor Generale che mi è dispiaciuto vedere che ha scelto di interpretare il ruolo di caporale di giornata e di regime.
Quello che temevo e che ho provato a scongiurare si è puntualmente verificato: tutti al mare, nei loro dorati rifugi, senza prima aver garantito il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, la legge, se stessi. Hanno chiuso bottega senza interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.
Al generale Bardi dico che in questi mesi ha brillato soprattutto per la sua cronica assenza e che è stato assente anche rispetto alle sue responsabilità.
Spero che il signor generale, le cui gesta sulla vicenda diritti delle persone con disabilità non hanno esattamente onorato l’istituzione che rappresenta, non abbia preso il largo portandosi dietro diritti, Costituzione, legge per magarli affondarli nella Fossa delle Marianne o disperderli nel Triangolo delle Bermuda.
Venerdì 7 agosto, l’assessore Leone ha drammaticamente dato corpo a quella banalità del male di cui ci parla Hannah Arendt. Da chi aveva manifestato la volontà di onorare dei diritti mai mi sarei aspettato di sentirmi rivolgere la perentoria e un po’ minacciosa richiesta di consegnarli “l’elenco della gente che aspetta per la protesica”.
Sì, la banalità del male, la barca di Bardi, i silenzi di Speranza. Ma nonostante tutto non possiamo accettare che lor signori continuino a comportarsi da ladri di speranze e diritti umani.
Ecco, proverò a cercare Bardi e ad appellarmi a quel senso delle istituzioni, della legge e del diritto che deve aver nascosto in qualche piega della sua divisa da generale.


Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell0Associazione Luca Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dal 6 luglio per chiedere il rispetto dei diritti delle persone con disabilità)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo