-->
La voce della Politica
Bolognetti: domani sarò a Maratea sulle tracce del Presidente Bardi |
---|
8/08/2020 | Ho deciso di continuare a nutrire l’azione nonviolenta in corso e proverò a nutrirla anche mettendomi sulle tracce del Presidente della Giunta regionale di Basilicata, generale Vito Bardi, anche a costo, se sarà necessario, di inseguirlo a bordo di un gommone fin sulle coste libiche.
Sì, domani tornerò a Maratea sulle tracce del Presidente Generale per ricordargli di nuovo e ancora che in questi mesi ha calpestato con disinvoltura il dettato costituzionale e quegli articoli 2, 3 e 32 che pur deve aver sentito evocare dal Presidente Mattarella in occasione dell’incontro del 4 agosto.
A Maratea per dire al signor Generale che mi è dispiaciuto vedere che ha scelto di interpretare il ruolo di caporale di giornata e di regime.
Quello che temevo e che ho provato a scongiurare si è puntualmente verificato: tutti al mare, nei loro dorati rifugi, senza prima aver garantito il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, la legge, se stessi. Hanno chiuso bottega senza interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.
Al generale Bardi dico che in questi mesi ha brillato soprattutto per la sua cronica assenza e che è stato assente anche rispetto alle sue responsabilità.
Spero che il signor generale, le cui gesta sulla vicenda diritti delle persone con disabilità non hanno esattamente onorato l’istituzione che rappresenta, non abbia preso il largo portandosi dietro diritti, Costituzione, legge per magarli affondarli nella Fossa delle Marianne o disperderli nel Triangolo delle Bermuda.
Venerdì 7 agosto, l’assessore Leone ha drammaticamente dato corpo a quella banalità del male di cui ci parla Hannah Arendt. Da chi aveva manifestato la volontà di onorare dei diritti mai mi sarei aspettato di sentirmi rivolgere la perentoria e un po’ minacciosa richiesta di consegnarli “l’elenco della gente che aspetta per la protesica”.
Sì, la banalità del male, la barca di Bardi, i silenzi di Speranza. Ma nonostante tutto non possiamo accettare che lor signori continuino a comportarsi da ladri di speranze e diritti umani.
Ecco, proverò a cercare Bardi e ad appellarmi a quel senso delle istituzioni, della legge e del diritto che deve aver nascosto in qualche piega della sua divisa da generale.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell0Associazione Luca Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dal 6 luglio per chiedere il rispetto dei diritti delle persone con disabilità)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|