-->
La voce della Politica
Bolognetti: domani sarò a Maratea sulle tracce del Presidente Bardi |
---|
8/08/2020 | Ho deciso di continuare a nutrire l’azione nonviolenta in corso e proverò a nutrirla anche mettendomi sulle tracce del Presidente della Giunta regionale di Basilicata, generale Vito Bardi, anche a costo, se sarà necessario, di inseguirlo a bordo di un gommone fin sulle coste libiche.
Sì, domani tornerò a Maratea sulle tracce del Presidente Generale per ricordargli di nuovo e ancora che in questi mesi ha calpestato con disinvoltura il dettato costituzionale e quegli articoli 2, 3 e 32 che pur deve aver sentito evocare dal Presidente Mattarella in occasione dell’incontro del 4 agosto.
A Maratea per dire al signor Generale che mi è dispiaciuto vedere che ha scelto di interpretare il ruolo di caporale di giornata e di regime.
Quello che temevo e che ho provato a scongiurare si è puntualmente verificato: tutti al mare, nei loro dorati rifugi, senza prima aver garantito il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, la legge, se stessi. Hanno chiuso bottega senza interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.
Al generale Bardi dico che in questi mesi ha brillato soprattutto per la sua cronica assenza e che è stato assente anche rispetto alle sue responsabilità.
Spero che il signor generale, le cui gesta sulla vicenda diritti delle persone con disabilità non hanno esattamente onorato l’istituzione che rappresenta, non abbia preso il largo portandosi dietro diritti, Costituzione, legge per magarli affondarli nella Fossa delle Marianne o disperderli nel Triangolo delle Bermuda.
Venerdì 7 agosto, l’assessore Leone ha drammaticamente dato corpo a quella banalità del male di cui ci parla Hannah Arendt. Da chi aveva manifestato la volontà di onorare dei diritti mai mi sarei aspettato di sentirmi rivolgere la perentoria e un po’ minacciosa richiesta di consegnarli “l’elenco della gente che aspetta per la protesica”.
Sì, la banalità del male, la barca di Bardi, i silenzi di Speranza. Ma nonostante tutto non possiamo accettare che lor signori continuino a comportarsi da ladri di speranze e diritti umani.
Ecco, proverò a cercare Bardi e ad appellarmi a quel senso delle istituzioni, della legge e del diritto che deve aver nascosto in qualche piega della sua divisa da generale.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell0Associazione Luca Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dal 6 luglio per chiedere il rispetto dei diritti delle persone con disabilità)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
|