-->
La voce della Politica
| Bolognetti: domani sarò a Maratea sulle tracce del Presidente Bardi |
|---|
8/08/2020 | Ho deciso di continuare a nutrire l’azione nonviolenta in corso e proverò a nutrirla anche mettendomi sulle tracce del Presidente della Giunta regionale di Basilicata, generale Vito Bardi, anche a costo, se sarà necessario, di inseguirlo a bordo di un gommone fin sulle coste libiche.
Sì, domani tornerò a Maratea sulle tracce del Presidente Generale per ricordargli di nuovo e ancora che in questi mesi ha calpestato con disinvoltura il dettato costituzionale e quegli articoli 2, 3 e 32 che pur deve aver sentito evocare dal Presidente Mattarella in occasione dell’incontro del 4 agosto.
A Maratea per dire al signor Generale che mi è dispiaciuto vedere che ha scelto di interpretare il ruolo di caporale di giornata e di regime.
Quello che temevo e che ho provato a scongiurare si è puntualmente verificato: tutti al mare, nei loro dorati rifugi, senza prima aver garantito il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, la legge, se stessi. Hanno chiuso bottega senza interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.
Al generale Bardi dico che in questi mesi ha brillato soprattutto per la sua cronica assenza e che è stato assente anche rispetto alle sue responsabilità.
Spero che il signor generale, le cui gesta sulla vicenda diritti delle persone con disabilità non hanno esattamente onorato l’istituzione che rappresenta, non abbia preso il largo portandosi dietro diritti, Costituzione, legge per magarli affondarli nella Fossa delle Marianne o disperderli nel Triangolo delle Bermuda.
Venerdì 7 agosto, l’assessore Leone ha drammaticamente dato corpo a quella banalità del male di cui ci parla Hannah Arendt. Da chi aveva manifestato la volontà di onorare dei diritti mai mi sarei aspettato di sentirmi rivolgere la perentoria e un po’ minacciosa richiesta di consegnarli “l’elenco della gente che aspetta per la protesica”.
Sì, la banalità del male, la barca di Bardi, i silenzi di Speranza. Ma nonostante tutto non possiamo accettare che lor signori continuino a comportarsi da ladri di speranze e diritti umani.
Ecco, proverò a cercare Bardi e ad appellarmi a quel senso delle istituzioni, della legge e del diritto che deve aver nascosto in qualche piega della sua divisa da generale.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell0Associazione Luca Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dal 6 luglio per chiedere il rispetto dei diritti delle persone con disabilità)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|