-->
La voce della Politica
| Cotrab, Merra: 'Presentata nuova proposta per trattativa' |
|---|
7/08/2020 | “Con il Cotrab continua la trattativa iniziata a marzo per quanto riguarda le condizioni economiche ed è già stata inviata ufficialmente all’azienda un’altra proposta, condizionata evidentemente ad un efficientamento ed ammodernamento dei servizi”. Lo ha detto oggi, a Potenza, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel corso della discussione in Consiglio, richiesta da alcuni consiglieri di opposizione, sulla situazione del trasporto pubblico locale dopo la recente sentenza del Tar sui contratti di servizio. “La sentenza del Tar - ha sottolineato l’esponente della giunta Bardi - fondamentalmente impone una rinegoziazione delle condizioni economiche per quanto riguarda i contratti di servizio del trasporto pubblico locale. Siamo stati costretti a marzo a procedere con l’imposizione dell’obbligo di servizio pubblico, per evidenti lacune ereditate in bilancio, evitando il blocco dei servizi. Sono state esperite, nel frattempo, le procedure di gara per un nuovo affidamento, nei tempi rispondenti al Piano dei trasporti. Ad oggi - ha ribadito l’assessore Merra - sono in vigore una legittima legge regionale, non impugnata dal governo centrale, che garantisce la prosecuzione fino al 30 novembre 2021 nelle more dell’esperimento delle gare ed un’ordinanza del presidente Bardi che impone, fino alla fine dell’emergenza, la ripresa e la prosecuzione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale, compresi quelli aggiuntivi”. In una seconda parte della discussione, in risposta ad alcuni interventi, l’assessore Merra ha aggiunto: “Mi sento di tranquillizzare i cittadini, gli utenti, tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico in Basilicata. Ci contestano la sentenza e la proroga dei contratti. La proroga, in realtà, è stata la vera sconfitta della passata amministrazione, perché la stessa era vincolata a gare che non sono state espletate. Non avendo il tempo necessario a disposizione, al nostro insediamento, per provvedere alle procedure, siamo stati costretti ad una seconda temporanea proroga, nelle more della rinegoziazione delle condizioni economiche ed abbiamo dovuto porre rimedio a più criticità. Abbiamo trovato - ha messo in chiaro Merra - un contratto di servizio su gomma che aveva evidenti disequilibri rispetto al ferro: ben 50 milioni di euro da reperire solo per i servizi su gomma. Nonostante tutto, in un anno, il governo regionale è riuscito a trovare le risorse per ripianare i debiti, ha liquidato tra gennaio e maggio 58 milioni di euro alle aziende di trasporto pubblico locale, ha avviato la rinegoziazione delle condizioni economiche e le procedure per le gare, propedeutiche ad esperire una proroga legittima ai sensi delle normative comunitarie e nazionali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, fortemente voluta da...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|