-->
La voce della Politica
| Cotrab, Merra: 'Presentata nuova proposta per trattativa' |
|---|
7/08/2020 | “Con il Cotrab continua la trattativa iniziata a marzo per quanto riguarda le condizioni economiche ed è già stata inviata ufficialmente all’azienda un’altra proposta, condizionata evidentemente ad un efficientamento ed ammodernamento dei servizi”. Lo ha detto oggi, a Potenza, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel corso della discussione in Consiglio, richiesta da alcuni consiglieri di opposizione, sulla situazione del trasporto pubblico locale dopo la recente sentenza del Tar sui contratti di servizio. “La sentenza del Tar - ha sottolineato l’esponente della giunta Bardi - fondamentalmente impone una rinegoziazione delle condizioni economiche per quanto riguarda i contratti di servizio del trasporto pubblico locale. Siamo stati costretti a marzo a procedere con l’imposizione dell’obbligo di servizio pubblico, per evidenti lacune ereditate in bilancio, evitando il blocco dei servizi. Sono state esperite, nel frattempo, le procedure di gara per un nuovo affidamento, nei tempi rispondenti al Piano dei trasporti. Ad oggi - ha ribadito l’assessore Merra - sono in vigore una legittima legge regionale, non impugnata dal governo centrale, che garantisce la prosecuzione fino al 30 novembre 2021 nelle more dell’esperimento delle gare ed un’ordinanza del presidente Bardi che impone, fino alla fine dell’emergenza, la ripresa e la prosecuzione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale, compresi quelli aggiuntivi”. In una seconda parte della discussione, in risposta ad alcuni interventi, l’assessore Merra ha aggiunto: “Mi sento di tranquillizzare i cittadini, gli utenti, tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico in Basilicata. Ci contestano la sentenza e la proroga dei contratti. La proroga, in realtà, è stata la vera sconfitta della passata amministrazione, perché la stessa era vincolata a gare che non sono state espletate. Non avendo il tempo necessario a disposizione, al nostro insediamento, per provvedere alle procedure, siamo stati costretti ad una seconda temporanea proroga, nelle more della rinegoziazione delle condizioni economiche ed abbiamo dovuto porre rimedio a più criticità. Abbiamo trovato - ha messo in chiaro Merra - un contratto di servizio su gomma che aveva evidenti disequilibri rispetto al ferro: ben 50 milioni di euro da reperire solo per i servizi su gomma. Nonostante tutto, in un anno, il governo regionale è riuscito a trovare le risorse per ripianare i debiti, ha liquidato tra gennaio e maggio 58 milioni di euro alle aziende di trasporto pubblico locale, ha avviato la rinegoziazione delle condizioni economiche e le procedure per le gare, propedeutiche ad esperire una proroga legittima ai sensi delle normative comunitarie e nazionali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|