-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cotrab, Merra: 'Presentata nuova proposta per trattativa'

7/08/2020

“Con il Cotrab continua la trattativa iniziata a marzo per quanto riguarda le condizioni economiche ed è già stata inviata ufficialmente all’azienda un’altra proposta, condizionata evidentemente ad un efficientamento ed ammodernamento dei servizi”. Lo ha detto oggi, a Potenza, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel corso della discussione in Consiglio, richiesta da alcuni consiglieri di opposizione, sulla situazione del trasporto pubblico locale dopo la recente sentenza del Tar sui contratti di servizio. “La sentenza del Tar - ha sottolineato l’esponente della giunta Bardi - fondamentalmente impone una rinegoziazione delle condizioni economiche per quanto riguarda i contratti di servizio del trasporto pubblico locale. Siamo stati costretti a marzo a procedere con l’imposizione dell’obbligo di servizio pubblico, per evidenti lacune ereditate in bilancio, evitando il blocco dei servizi. Sono state esperite, nel frattempo, le procedure di gara per un nuovo affidamento, nei tempi rispondenti al Piano dei trasporti. Ad oggi - ha ribadito l’assessore Merra - sono in vigore una legittima legge regionale, non impugnata dal governo centrale, che garantisce la prosecuzione fino al 30 novembre 2021 nelle more dell’esperimento delle gare ed un’ordinanza del presidente Bardi che impone, fino alla fine dell’emergenza, la ripresa e la prosecuzione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale, compresi quelli aggiuntivi”. In una seconda parte della discussione, in risposta ad alcuni interventi, l’assessore Merra ha aggiunto: “Mi sento di tranquillizzare i cittadini, gli utenti, tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico in Basilicata. Ci contestano la sentenza e la proroga dei contratti. La proroga, in realtà, è stata la vera sconfitta della passata amministrazione, perché la stessa era vincolata a gare che non sono state espletate. Non avendo il tempo necessario a disposizione, al nostro insediamento, per provvedere alle procedure, siamo stati costretti ad una seconda temporanea proroga, nelle more della rinegoziazione delle condizioni economiche ed abbiamo dovuto porre rimedio a più criticità. Abbiamo trovato - ha messo in chiaro Merra - un contratto di servizio su gomma che aveva evidenti disequilibri rispetto al ferro: ben 50 milioni di euro da reperire solo per i servizi su gomma. Nonostante tutto, in un anno, il governo regionale è riuscito a trovare le risorse per ripianare i debiti, ha liquidato tra gennaio e maggio 58 milioni di euro alle aziende di trasporto pubblico locale, ha avviato la rinegoziazione delle condizioni economiche e le procedure per le gare, propedeutiche ad esperire una proroga legittima ai sensi delle normative comunitarie e nazionali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo