-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sant'Arcangelo: assessore Mastrosimone su servizi uffici postali

4/08/2020

Con l’emergenza Covid 19 poste italiane per tutelare la salute dei suoi dipendenti e degli utenti ha stilato un piano nazionale che prevedeva la chiusura di taluni uffici , nei paesi con più uffici ne ha lasciato aperto solo uno in linea di massima in Basilicata. A Sant’Arcangelo gli uffici essendo due , uno nel centro storico e uno nel rione San Brancato, Poste Italiane ha preferito chiudere momentaneamente quello del centro storico perché più piccolo e senza sportello automatico. Ci siamo resi conto sin da subito che la situazione più drammatica l’avrebbero vissuta gli anziani; la popolazione anziana è concentrata nel centro storico e la maggior parte vive da sola con i figli trasferiti fuori regione. Come assessore alle politiche sociali con delega specifica agli anziani , non potevo restare indifferente e così ho fatto scrivere , da parte dei servizi sociali al dirigente di filiale di Potenza , il quale si è mostrato subito sensibile e disponibile a farsi da portavoce e siamo riusciti ad ottenere l’apertura qualche giorno prima di Pasqua dell’ufficio postale, così chi aveva finito i contanti ha potuto prelevare la pensione. Non ci dimentichiamo che non tutti gli anziani sono al passo con i tempi e hanno potuto fare le loro compere per passare una Santa Pasqua dignitosa , questo anche grazie alla disponibilità della direttrice e dei suoi collaboratori. Successivamente l’ufficio è rimasto aperto a giorni alterni e nonostante ciò i disagi sono rimasti , con il caldo torrido sono aumentati , gli anziani aspettano il loro turno fuori senza avere il conforto di un po’ d’ombra , allora abbiamo riscritto al dirigente , prima contattato telefonicamente, il quale ci ha assicurato che l’ufficio riprenderà la sua attività a pieno regime ma non ci ha saputo dare una tempistica. La gente è molto preoccupata, soprattutto gli anziani e per questo vanno tutelati, essendo loro un patrimonio.

Berardina Mastrosimone
Assessore alle politiche sociali del Comune di Sant’Arcangelo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo