-->
La voce della Politica
Sant'Arcangelo: assessore Mastrosimone su servizi uffici postali |
---|
4/08/2020 | Con l’emergenza Covid 19 poste italiane per tutelare la salute dei suoi dipendenti e degli utenti ha stilato un piano nazionale che prevedeva la chiusura di taluni uffici , nei paesi con più uffici ne ha lasciato aperto solo uno in linea di massima in Basilicata. A Sant’Arcangelo gli uffici essendo due , uno nel centro storico e uno nel rione San Brancato, Poste Italiane ha preferito chiudere momentaneamente quello del centro storico perché più piccolo e senza sportello automatico. Ci siamo resi conto sin da subito che la situazione più drammatica l’avrebbero vissuta gli anziani; la popolazione anziana è concentrata nel centro storico e la maggior parte vive da sola con i figli trasferiti fuori regione. Come assessore alle politiche sociali con delega specifica agli anziani , non potevo restare indifferente e così ho fatto scrivere , da parte dei servizi sociali al dirigente di filiale di Potenza , il quale si è mostrato subito sensibile e disponibile a farsi da portavoce e siamo riusciti ad ottenere l’apertura qualche giorno prima di Pasqua dell’ufficio postale, così chi aveva finito i contanti ha potuto prelevare la pensione. Non ci dimentichiamo che non tutti gli anziani sono al passo con i tempi e hanno potuto fare le loro compere per passare una Santa Pasqua dignitosa , questo anche grazie alla disponibilità della direttrice e dei suoi collaboratori. Successivamente l’ufficio è rimasto aperto a giorni alterni e nonostante ciò i disagi sono rimasti , con il caldo torrido sono aumentati , gli anziani aspettano il loro turno fuori senza avere il conforto di un po’ d’ombra , allora abbiamo riscritto al dirigente , prima contattato telefonicamente, il quale ci ha assicurato che l’ufficio riprenderà la sua attività a pieno regime ma non ci ha saputo dare una tempistica. La gente è molto preoccupata, soprattutto gli anziani e per questo vanno tutelati, essendo loro un patrimonio.
Berardina Mastrosimone
Assessore alle politiche sociali del Comune di Sant’Arcangelo
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|