-->
La voce della Politica
| Sant'Arcangelo: assessore Mastrosimone su servizi uffici postali |
|---|
4/08/2020 | Con l’emergenza Covid 19 poste italiane per tutelare la salute dei suoi dipendenti e degli utenti ha stilato un piano nazionale che prevedeva la chiusura di taluni uffici , nei paesi con più uffici ne ha lasciato aperto solo uno in linea di massima in Basilicata. A Sant’Arcangelo gli uffici essendo due , uno nel centro storico e uno nel rione San Brancato, Poste Italiane ha preferito chiudere momentaneamente quello del centro storico perché più piccolo e senza sportello automatico. Ci siamo resi conto sin da subito che la situazione più drammatica l’avrebbero vissuta gli anziani; la popolazione anziana è concentrata nel centro storico e la maggior parte vive da sola con i figli trasferiti fuori regione. Come assessore alle politiche sociali con delega specifica agli anziani , non potevo restare indifferente e così ho fatto scrivere , da parte dei servizi sociali al dirigente di filiale di Potenza , il quale si è mostrato subito sensibile e disponibile a farsi da portavoce e siamo riusciti ad ottenere l’apertura qualche giorno prima di Pasqua dell’ufficio postale, così chi aveva finito i contanti ha potuto prelevare la pensione. Non ci dimentichiamo che non tutti gli anziani sono al passo con i tempi e hanno potuto fare le loro compere per passare una Santa Pasqua dignitosa , questo anche grazie alla disponibilità della direttrice e dei suoi collaboratori. Successivamente l’ufficio è rimasto aperto a giorni alterni e nonostante ciò i disagi sono rimasti , con il caldo torrido sono aumentati , gli anziani aspettano il loro turno fuori senza avere il conforto di un po’ d’ombra , allora abbiamo riscritto al dirigente , prima contattato telefonicamente, il quale ci ha assicurato che l’ufficio riprenderà la sua attività a pieno regime ma non ci ha saputo dare una tempistica. La gente è molto preoccupata, soprattutto gli anziani e per questo vanno tutelati, essendo loro un patrimonio.
Berardina Mastrosimone
Assessore alle politiche sociali del Comune di Sant’Arcangelo
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|