-->
La voce della Politica
Covid, De Bonis: ''100 immigrati a ferrandina (mt) sono troppi per la quarantena |
---|
4/08/2020 | “L’arrivo a Ferrandina per la quarantena di cento migranti provenienti da Porto Empedocle mi impone di chiedere chiarimenti e interventi adeguati alla Ministra dell’Interno. Intanto, pur essendo rassicuranti le notizie sulla negatività al tampone di queste persone, ho chiesto al sindaco di esigere una controprova, in quanto massima autorità sanitaria. Tra l’altro, è stato riferito che la struttura dove dovrebbero essere ospitati i migranti può accogliere al massimo 50-60 persone. Dunque, non sarebbero rispettate le regole obbligatorie di distanziamento sociale. Inoltre, il centro è chiuso da un anno e dunque sorgono dubbi sulla sua capacità di adempiere alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza. E, fatto ancor più preoccupante, si trova nei pressi di una stazione che serve moltissimi cittadini materani e lucani, il che creerebbe una promiscuità inaccettabile”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis dopo aver appreso del trasferimento di cento migranti tunisini da Porto Empedocle a una struttura alle porte di Ferrandina per il periodo della quarantena.
“Sul tema degli arrivi in Basilicata – afferma il senatore – nei giorni scorsi ho già presentato un’interrogazione ai ministri Lamorgese e Speranza, per sapere come intendano gestire i 36 casi di COVID registrati tra i migranti arrivati a Potenza e Irsina da Lampedusa. Oggi sollecito nuovamente la Ministra dell’Interno a mettere a disposizione altre strutture sanitarie militari per monitorare queste persone e garantire che la quarantena venga svolta in piena sicurezza. Ciò è stato fatto nel caso di Potenza, ma non di Irsina. E invece andrebbe fatto in tutti i casi, anche in quest’ultimo di Ferrandina, perché non possiamo permettere che una regione che, grazie ai sacrifici dei cittadini lucani, fino a ieri contava zero contagi diventi terra di focolai. In generale, nella gestione dei flussi migratori si deve porre particolare attenzione a questo aspetto, rafforzando i controlli sanitari e predisponendo adeguate misure di sicurezza in strutture specifiche. Se il soccorso è un dovere morale, lo è anche garantire la salute dei propri cittadini”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|