-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative 2020: Bellettieri Fi, piena condivisione tra alleati centro destra per scelta candidati sindaci

3/08/2020

“Tra i partiti del centro destra per la scelta dei candidati sindaci in vista delle amministrative di settembre c’è un metodo di condivisione che sta trovando ampia attuazione perché a prevalere è lo stesso spirito unitario che ha portato il centro destra a governare la Regione e che si intende rinnovare per la guida dei Municipi”. Ad affermarlo è il consigliere regionale di Forza Italia Gerardo Bellettieri riferendo che sono in corso interlocuzioni e contatti con i dirigenti di Lega e Fratelli d’Italia per “individuare i candidati sindaci che godono dei maggiori consensi popolari per vincere le amministrative in tutti i centri. E’ evidente che in ciascun comune interessato alle elezioni di settembre si tiene conto della reale forza elettorale di ciascun partito e della presenza comunale di dirigenti. Così come ad Avigliano spetterà al capogruppo della Lega in Consiglio Regionale Coviello presentare agli alleati il candidato anche a Lagonegro al nostro capogruppo in Consiglio Regionale Piro è stato riconosciuto lo stesso e in questo caso l’indicazione è già avvenuta con la dottoressa Maria Di Lascio che gode della piena condivisione degli alleati”.
Franco Cupparo su Francavilla e Pasquale Pepe su Tolve.
Secondo Bellettieri “i tentativi attraverso la stampa o i social di introdurre divisioni e differenti valutazioni, che sono chiaramente riconducibili ad interessi solo ed esclusivamente personali, sono pertanto destinati ad essere isolati e sconfitti nell’interesse della coalizione e delle comunità locali che chiedono, prima di tutto, candidati autorevoli e condivisi.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo