-->
La voce della Politica
| Facoltà di Medicina, Pittella e Cifarelli(Pd): “avanti verso un processo strutturato'' |
|---|
28/07/2020 | “Un altro passo in avanti verso la facoltà di medicina é stato compiuto ieri con la sottoscrizione del protocollo fra gli enti interessati. Ora si vada avanti speditamente verso un percorso strutturato ed organico che tenga conto delle peculiarità ed esigenze del nostro sistema formativo e che valorizzi in un’ottica di integrazione il nostro sistema sanitario.” É quanto dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Cifarelli e Pittella.
“Siamo consapevoli - continuano - per aver avviato nel corso della legislatura precedente le interlocuzioni necessarie a che si creassero le condizioni adeguate per Medicina in Basilicata, che il percorso da qui in avanti richieda una forte sinergia interistituzionale, una grande collegialità ed un’attenzione scevra da qualsiasi logica campanilistica. É il momento di cogliere quest’opportunità, costruendo tutte le condizioni perché si crei una eccellenza. É indubbia la forza attrattiva che la facoltà potrà avere, così come le economie che si genereranno. Ed é altresì un indubbio segnale di fiducia ai nostri giovani. Ed é proprio nell’ottica del potenziamento dell’ateneo e dell’aumento delle iscrizioni che va immaginato un pacchetto integrato, al netto del contributo ormai storico della Regione. In questo senso, va anche la proposta di legge sull’azzeramento delle tasse universitarie per le matricole che abbiamo depositato nei giorni scorsi.
L’integrazione con politiche generazionali e dedicate alla formazione, assieme ad una adeguata organizzazione della nostra sanità devono fare la differenza.
Noi - concludono i consiglieri - ci abbiamo sempre creduto e continuiamo a crederci.
Bene, si vada avanti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
Bankitalia è...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|