-->
La voce della Politica
Facoltà di Medicina, Pittella e Cifarelli(Pd): “avanti verso un processo strutturato'' |
---|
28/07/2020 | “Un altro passo in avanti verso la facoltà di medicina é stato compiuto ieri con la sottoscrizione del protocollo fra gli enti interessati. Ora si vada avanti speditamente verso un percorso strutturato ed organico che tenga conto delle peculiarità ed esigenze del nostro sistema formativo e che valorizzi in un’ottica di integrazione il nostro sistema sanitario.” É quanto dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Cifarelli e Pittella.
“Siamo consapevoli - continuano - per aver avviato nel corso della legislatura precedente le interlocuzioni necessarie a che si creassero le condizioni adeguate per Medicina in Basilicata, che il percorso da qui in avanti richieda una forte sinergia interistituzionale, una grande collegialità ed un’attenzione scevra da qualsiasi logica campanilistica. É il momento di cogliere quest’opportunità, costruendo tutte le condizioni perché si crei una eccellenza. É indubbia la forza attrattiva che la facoltà potrà avere, così come le economie che si genereranno. Ed é altresì un indubbio segnale di fiducia ai nostri giovani. Ed é proprio nell’ottica del potenziamento dell’ateneo e dell’aumento delle iscrizioni che va immaginato un pacchetto integrato, al netto del contributo ormai storico della Regione. In questo senso, va anche la proposta di legge sull’azzeramento delle tasse universitarie per le matricole che abbiamo depositato nei giorni scorsi.
L’integrazione con politiche generazionali e dedicate alla formazione, assieme ad una adeguata organizzazione della nostra sanità devono fare la differenza.
Noi - concludono i consiglieri - ci abbiamo sempre creduto e continuiamo a crederci.
Bene, si vada avanti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|