-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidio Acquatico VV.F. presso il Porto di Maratea scrive a Vito Bardi

27/07/2020

Egregio Sig. Presidente,
già all’atto della stipula della Convenzione tra la Regione Basilicata e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, questa O.S., rappresentava forti perplessità sulla riduzione delle risorse che si sarebbero dovute destinare, come negli anni precedenti, all’istituzione dei Presidi Acquatici sul litorale tirrenico e ionico.
Nell’intervento di ieri, dapprima in località Brefaro e successivamente estesosi alla località Santa
Caterina di Maratea, come anche segnalato dagli operatori del soccorso, si è potuto constatare che,
l’eventuale presenza del Presidio avrebbe sicuramente agevolato e velocizzato le operazioni di spegnimento che hanno richiesto l’intervento di due squadre VV.F. da Lauria, una da Terranova del Pollino oltre al coordinamento da terra da parte del DOS di due velivoli VV.F.
E’ noto infatti, che il Presidio, istituito negli anni precedenti, assicurava l’avvistamento e sorveglianza da mare con unità operativa VV.F. BPS e questo avrebbe permesso una tempestiva individuazione dei primi focolai.
Parimenti, le unità VV.F. in mare, avrebbero prestato la loro collaborazione alla Capitaneria di Porto
nel tenere sgombero lo specchio d’acqua occorrente per il rifornimento dei velivoli VV.F. intervenuti.
Apprendiamo inoltre, che le Regioni limitrofe, siano riuscite in questo piccolo sforzo, e che ad
esempio in Puglia siano stati istituiti ben ulteriori tre presidi acquatici VV.F. in Convenzione.
Confidiamo Sig. Presidente, che possa quanto prima trovare le risorse per istituire il Presidio di che
trattasi, vista la stagione estiva sicuramente ancora alle porte e a tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale di questa splendida Regione.

F.to
Il Segretario Provinciale
CONAPO Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco
Canio SANTORO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo