-->
La voce della Politica
Presidio Acquatico VV.F. presso il Porto di Maratea scrive a Vito Bardi |
---|
27/07/2020 | Egregio Sig. Presidente,
già all’atto della stipula della Convenzione tra la Regione Basilicata e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, questa O.S., rappresentava forti perplessità sulla riduzione delle risorse che si sarebbero dovute destinare, come negli anni precedenti, all’istituzione dei Presidi Acquatici sul litorale tirrenico e ionico.
Nell’intervento di ieri, dapprima in località Brefaro e successivamente estesosi alla località Santa
Caterina di Maratea, come anche segnalato dagli operatori del soccorso, si è potuto constatare che,
l’eventuale presenza del Presidio avrebbe sicuramente agevolato e velocizzato le operazioni di spegnimento che hanno richiesto l’intervento di due squadre VV.F. da Lauria, una da Terranova del Pollino oltre al coordinamento da terra da parte del DOS di due velivoli VV.F.
E’ noto infatti, che il Presidio, istituito negli anni precedenti, assicurava l’avvistamento e sorveglianza da mare con unità operativa VV.F. BPS e questo avrebbe permesso una tempestiva individuazione dei primi focolai.
Parimenti, le unità VV.F. in mare, avrebbero prestato la loro collaborazione alla Capitaneria di Porto
nel tenere sgombero lo specchio d’acqua occorrente per il rifornimento dei velivoli VV.F. intervenuti.
Apprendiamo inoltre, che le Regioni limitrofe, siano riuscite in questo piccolo sforzo, e che ad
esempio in Puglia siano stati istituiti ben ulteriori tre presidi acquatici VV.F. in Convenzione.
Confidiamo Sig. Presidente, che possa quanto prima trovare le risorse per istituire il Presidio di che
trattasi, vista la stagione estiva sicuramente ancora alle porte e a tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale di questa splendida Regione.
F.to
Il Segretario Provinciale
CONAPO Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco
Canio SANTORO |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|