-->
La voce della Politica
| Presidio Acquatico VV.F. presso il Porto di Maratea scrive a Vito Bardi |
|---|
27/07/2020 | Egregio Sig. Presidente,
già all’atto della stipula della Convenzione tra la Regione Basilicata e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, questa O.S., rappresentava forti perplessità sulla riduzione delle risorse che si sarebbero dovute destinare, come negli anni precedenti, all’istituzione dei Presidi Acquatici sul litorale tirrenico e ionico.
Nell’intervento di ieri, dapprima in località Brefaro e successivamente estesosi alla località Santa
Caterina di Maratea, come anche segnalato dagli operatori del soccorso, si è potuto constatare che,
l’eventuale presenza del Presidio avrebbe sicuramente agevolato e velocizzato le operazioni di spegnimento che hanno richiesto l’intervento di due squadre VV.F. da Lauria, una da Terranova del Pollino oltre al coordinamento da terra da parte del DOS di due velivoli VV.F.
E’ noto infatti, che il Presidio, istituito negli anni precedenti, assicurava l’avvistamento e sorveglianza da mare con unità operativa VV.F. BPS e questo avrebbe permesso una tempestiva individuazione dei primi focolai.
Parimenti, le unità VV.F. in mare, avrebbero prestato la loro collaborazione alla Capitaneria di Porto
nel tenere sgombero lo specchio d’acqua occorrente per il rifornimento dei velivoli VV.F. intervenuti.
Apprendiamo inoltre, che le Regioni limitrofe, siano riuscite in questo piccolo sforzo, e che ad
esempio in Puglia siano stati istituiti ben ulteriori tre presidi acquatici VV.F. in Convenzione.
Confidiamo Sig. Presidente, che possa quanto prima trovare le risorse per istituire il Presidio di che
trattasi, vista la stagione estiva sicuramente ancora alle porte e a tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale di questa splendida Regione.
F.to
Il Segretario Provinciale
CONAPO Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco
Canio SANTORO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|