-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cotrab: assessore Merra interviene in Consiglio

21/07/2020

“Cercheremo di recuperare le possibilità che abbiamo sul bilancio per intavolare nuovamente una trattativa con Cotrab, fermo restando che il servizio di trasporto proseguirà: proveremo, nell’ambito di questa condivisione dei termini di un servizio che è vecchio e che risale agli anni Novanta, a renderlo più armonico e più efficiente. Ma in alcun modo si può pensare di consentire all’azienda di ottenere un incremento dei corrispettivi, senza dall’altro lato garantire un servizio migliore”.

Lo ha detto oggi, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, intervenendo in Consiglio regionale - su richiesta di alcuni consiglieri di minoranza - sulla questione dei contratti di gestione del trasporto pubblico, dopo un pronunciamento del Tar della Basilicata, che ha annullato la proroga disposta.

“Alla fine di marzo - ha ricordato l’assessore nel ripercorrere la vicenda - c’è stata la scadenza della proroga dei contratti ed abbiamo approvato una norma, che è risultata pienamente legittima, che ci consente la prosecuzione degli stessi fino a novembre 2021. Nel momento in cui c’è una scadenza di contratto è fondamentale - ha evidenziato - procedere con un’azienda ad una rivisitazione e addivenire ad una prosecuzione concordata e consensuale dello stesso. Con l’azienda c’è stata, in piena emergenza Covid-19 e con le difficoltà del caso, una trattativa che ha visto mettere sul tavolo da parte della Regione, condizioni vincolate ad una situazione di bilancio molto seria, ereditata dalla precedente amministrazione. Con la trattativa - ha sottolineato - abbiamo provato a concordare condizioni che fossero migliorative per le aziende esercenti il servizio, ma che allo stesso tempo consentissero al governo regionale di garantire un servizio migliore ed efficiente. Alla fine, è evidente che non si è giunti ad una consensualità per quanto attiene i termini di prosecuzione del servizio e quindi, saltata l’intesa, c’è stata l’impugnazione da parte di Cotrab. Tale situazione ci ha costretti ad imporre l’obbligo di servizio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo