-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: centrosinistra su approvazione regolamento nomine partecipate

20/07/2020

Oggi il consiglio comunale ha approvato a maggioranza, con il voto contrario dei consiglieri di centrosinistra, il nuovo regolamento in merito alla nomina dei rappresentanti del comune presso enti, aziende, istituzioni e società partecipate.
Nei giorni scorsi, in commissione, avevamo manifestato la necessità di scrivere insieme alle forze di centrodestra un regolamento che potesse garantire la massima trasparenza e credibilità di queste nomine così importanti agli occhi di tutta la comunità potentina.

Avevamo chiesto di inserire alcuni requisiti minimi come criterio base per poter procedere alle nomine nei diversi settori (competenze specifiche, titolo di studio, esperienza sul campo e risultati prodotti)

Al contrario, oggi, in consiglio comunale abbiamo assistito alla solita distribuzione di incarichi sulla base di meri accordicchi già preconfezionati per accontentare i sostenitori della campagna elettorale terminata oramai quattordici mesi fa.

Particolarmente significativa in tal senso è la questione della nomina del nuovo amministratore unico di ACTA.

E' noto a tutti che, fino a poco tempo fa, con la presenza del consiglio d'amministrazione, il Presidente di ACTA non poteva disporre di poteri di gestione sostanziali (in quanto la gestione era prerogativa dei dirigenti)

Con la modifica dello statuto, invece, il nuovo Amministratore Unico dispone di poteri gestionali a tutti gli effetti, dunque è fondamentale che egli sia scelto in base a criteri di estrema competenza e professionalità nel settore dei rifiuti.

Sulla base di quanto descritto, non possiamo che esprimere profonda preoccupazione per quella che sarà la gestione dei servizi fondamentali da erogare ai potentini nei prossimi anni.

Ancora una volta, alla prova dei fatti, quelli che dovevano rappresentare il "Cambiamento" e fondare una "Nuova classe dirigente" si dimostrano per quello che effettivamente sono: un bluff della vecchia politica.

I Consiglieri: Bianca Andretta, Angela Blasi, Angela Fuggetta, Roberto Falotico, Pierluigi Smaldone, Francesco Flore, Rocco Pergola e Vincenzo Telesca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo