-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: centrosinistra su approvazione regolamento nomine partecipate

20/07/2020

Oggi il consiglio comunale ha approvato a maggioranza, con il voto contrario dei consiglieri di centrosinistra, il nuovo regolamento in merito alla nomina dei rappresentanti del comune presso enti, aziende, istituzioni e società partecipate.
Nei giorni scorsi, in commissione, avevamo manifestato la necessità di scrivere insieme alle forze di centrodestra un regolamento che potesse garantire la massima trasparenza e credibilità di queste nomine così importanti agli occhi di tutta la comunità potentina.

Avevamo chiesto di inserire alcuni requisiti minimi come criterio base per poter procedere alle nomine nei diversi settori (competenze specifiche, titolo di studio, esperienza sul campo e risultati prodotti)

Al contrario, oggi, in consiglio comunale abbiamo assistito alla solita distribuzione di incarichi sulla base di meri accordicchi già preconfezionati per accontentare i sostenitori della campagna elettorale terminata oramai quattordici mesi fa.

Particolarmente significativa in tal senso è la questione della nomina del nuovo amministratore unico di ACTA.

E' noto a tutti che, fino a poco tempo fa, con la presenza del consiglio d'amministrazione, il Presidente di ACTA non poteva disporre di poteri di gestione sostanziali (in quanto la gestione era prerogativa dei dirigenti)

Con la modifica dello statuto, invece, il nuovo Amministratore Unico dispone di poteri gestionali a tutti gli effetti, dunque è fondamentale che egli sia scelto in base a criteri di estrema competenza e professionalità nel settore dei rifiuti.

Sulla base di quanto descritto, non possiamo che esprimere profonda preoccupazione per quella che sarà la gestione dei servizi fondamentali da erogare ai potentini nei prossimi anni.

Ancora una volta, alla prova dei fatti, quelli che dovevano rappresentare il "Cambiamento" e fondare una "Nuova classe dirigente" si dimostrano per quello che effettivamente sono: un bluff della vecchia politica.

I Consiglieri: Bianca Andretta, Angela Blasi, Angela Fuggetta, Roberto Falotico, Pierluigi Smaldone, Francesco Flore, Rocco Pergola e Vincenzo Telesca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significa...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo