-->
La voce della Politica
''Riaprite regolarmente l'ufficio postale a Castronuovo di Sant'Andrea'' |
---|
17/07/2020 | Il segretario del Partito Democratico di Castronuovo di Sant’Andrea, Alessandro Di Sario, ha scritto una nota a Poste Italiane, a Ministero e istituzioni regionali per chiedere il ritorno all’apertura regolare dell’Ufficio Postale del paese. “Con questa nota- si legge- diamo voce alle lamentele di tanti cittadini del nostro comune, in merito all’apertura a giorni alterni del locale Ufficio Postale; questo tipo di organizzazione del servizio si giustificava durante le prime fasi di emergenza sanitaria per la pandemia da covid-19, ma oggi non più, insomma, è necessario il ritorno alla normalità, per i motivi che andiamo ora ad elencare:
• Siamo in piena fase 3 del covid-19 con la riapertura di tutti i servizi e di tutte le attività economiche, sia pubbliche che private;
• L’attuale situazione aumenta i rischi sanitari e di contagio a causa di assembramenti che si possono verificare nei pressi dell’Ufficio Postale;
• Si aggiungano i rischi per le persone anziane, costrette a lunghe attese sotto il sole cocente della bella stagione, tenendo presente che costoro, rappresentano un’ampia fetta della popolazione residente e nonostante la presenza dello sportello elettronico postamat, hanno difficoltà ad utilizzarlo, necessitando invece di poter accedere ai servizi postali interni attraverso l’impiegato;
• Castronuovo di Sant’Andrea è un comune con più di 1000 abitanti, con un’alta percentuale di risparmiatori e quindi è necessario ritornare all’apertura giornaliera come in precedenza;
• Non è accettabile che la dirigenza di Poste Italiane approfitti dell’emergenza da coronavirus, per ridurre un servizio essenziale nei piccoli comuni;
• Infine, si dia reale corso alla volontà manifestata di una collaborazione più stretta tra governo e Poste Italiane che, pur essendo una società privata, svolge un ruolo fondamentale di servizio al cittadino.
In conclusione, vogliamo sottolineare che la pandemia del covid-19, sta mettendo a dura prova gli stati del mondo e le loro economie, di conseguenza il modello economico liberista, che ha prodotto una supremazia eccessiva del privato sul pubblico in molti settori con il conseguente taglio di servizi essenziali per il cittadino, non è più sostenibile per la semplice ragione che va garantita la tenuta socio-economica di tutte le piccole comunità’’.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|