-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Riaprite regolarmente l'ufficio postale a Castronuovo di Sant'Andrea''

17/07/2020

Il segretario del Partito Democratico di Castronuovo di Sant’Andrea, Alessandro Di Sario, ha scritto una nota a Poste Italiane, a Ministero e istituzioni regionali per chiedere il ritorno all’apertura regolare dell’Ufficio Postale del paese. “Con questa nota- si legge- diamo voce alle lamentele di tanti cittadini del nostro comune, in merito all’apertura a giorni alterni del locale Ufficio Postale; questo tipo di organizzazione del servizio si giustificava durante le prime fasi di emergenza sanitaria per la pandemia da covid-19, ma oggi non più, insomma, è necessario il ritorno alla normalità, per i motivi che andiamo ora ad elencare:
• Siamo in piena fase 3 del covid-19 con la riapertura di tutti i servizi e di tutte le attività economiche, sia pubbliche che private;
• L’attuale situazione aumenta i rischi sanitari e di contagio a causa di assembramenti che si possono verificare nei pressi dell’Ufficio Postale;
• Si aggiungano i rischi per le persone anziane, costrette a lunghe attese sotto il sole cocente della bella stagione, tenendo presente che costoro, rappresentano un’ampia fetta della popolazione residente e nonostante la presenza dello sportello elettronico postamat, hanno difficoltà ad utilizzarlo, necessitando invece di poter accedere ai servizi postali interni attraverso l’impiegato;
• Castronuovo di Sant’Andrea è un comune con più di 1000 abitanti, con un’alta percentuale di risparmiatori e quindi è necessario ritornare all’apertura giornaliera come in precedenza;
• Non è accettabile che la dirigenza di Poste Italiane approfitti dell’emergenza da coronavirus, per ridurre un servizio essenziale nei piccoli comuni;
• Infine, si dia reale corso alla volontà manifestata di una collaborazione più stretta tra governo e Poste Italiane che, pur essendo una società privata, svolge un ruolo fondamentale di servizio al cittadino.
In conclusione, vogliamo sottolineare che la pandemia del covid-19, sta mettendo a dura prova gli stati del mondo e le loro economie, di conseguenza il modello economico liberista, che ha prodotto una supremazia eccessiva del privato sul pubblico in molti settori con il conseguente taglio di servizi essenziali per il cittadino, non è più sostenibile per la semplice ragione che va garantita la tenuta socio-economica di tutte le piccole comunità’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo