-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Riaprite regolarmente l'ufficio postale a Castronuovo di Sant'Andrea''

17/07/2020

Il segretario del Partito Democratico di Castronuovo di Sant’Andrea, Alessandro Di Sario, ha scritto una nota a Poste Italiane, a Ministero e istituzioni regionali per chiedere il ritorno all’apertura regolare dell’Ufficio Postale del paese. “Con questa nota- si legge- diamo voce alle lamentele di tanti cittadini del nostro comune, in merito all’apertura a giorni alterni del locale Ufficio Postale; questo tipo di organizzazione del servizio si giustificava durante le prime fasi di emergenza sanitaria per la pandemia da covid-19, ma oggi non più, insomma, è necessario il ritorno alla normalità, per i motivi che andiamo ora ad elencare:
• Siamo in piena fase 3 del covid-19 con la riapertura di tutti i servizi e di tutte le attività economiche, sia pubbliche che private;
• L’attuale situazione aumenta i rischi sanitari e di contagio a causa di assembramenti che si possono verificare nei pressi dell’Ufficio Postale;
• Si aggiungano i rischi per le persone anziane, costrette a lunghe attese sotto il sole cocente della bella stagione, tenendo presente che costoro, rappresentano un’ampia fetta della popolazione residente e nonostante la presenza dello sportello elettronico postamat, hanno difficoltà ad utilizzarlo, necessitando invece di poter accedere ai servizi postali interni attraverso l’impiegato;
• Castronuovo di Sant’Andrea è un comune con più di 1000 abitanti, con un’alta percentuale di risparmiatori e quindi è necessario ritornare all’apertura giornaliera come in precedenza;
• Non è accettabile che la dirigenza di Poste Italiane approfitti dell’emergenza da coronavirus, per ridurre un servizio essenziale nei piccoli comuni;
• Infine, si dia reale corso alla volontà manifestata di una collaborazione più stretta tra governo e Poste Italiane che, pur essendo una società privata, svolge un ruolo fondamentale di servizio al cittadino.
In conclusione, vogliamo sottolineare che la pandemia del covid-19, sta mettendo a dura prova gli stati del mondo e le loro economie, di conseguenza il modello economico liberista, che ha prodotto una supremazia eccessiva del privato sul pubblico in molti settori con il conseguente taglio di servizi essenziali per il cittadino, non è più sostenibile per la semplice ragione che va garantita la tenuta socio-economica di tutte le piccole comunità’’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo