-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. Interrogazione urgente Trasporto Pubblico

17/07/2020

"In qualità di amministratori della città di Potenza siamo preoccupati per la pericolosa marcia indietro sul trasporto pubblico locale".
A margine della sentenza del Tar di Basilicata in merito all'annullamento della proroga dei contratti di gestione del trasporto pubblico, è necessario intervenire immediatamente.

Il centrodestra in tema di gestione dei trasporti ha commesso un altro errore che riguarda uno dei servizi pubblici più importanti del nostro territorio, i contratti non potevano essere prorogati e bisognava fare scelte diverse, caratterizzate da maggiore chiarezza, tempestività e competenza.

Si tratta di un servizio di prima necessità anche per il capoluogo di regione ed oltre all'immediato ripristino di un servizio inderogabile di pubblica utilità, è obbligatorio pensare a scongiurare una crisi occupazionale che potrà riguardare anche i lavoratori del sistema di trasporto pubblico della nostra città.

Non vogliamo nemmeno immaginare una città sprovvista di trasporto pubblico, soprattutto nell'ottica di una non lontana ripresa delle ordinarie attività didattiche a Settembre e dell'intensificazione delle attività lavorative al termine delle ferie estive.

Ciò premesso, attraverso questa interrogazione urgente, chiediamo al Sindaco che ha la delega alla mobilità, in che modo si vuole porre rimedio a questa situazione critica, chiediamo di fornire immediati chiarimenti in merito a quanto segue:

- Si renda partecipe tutto il consiglio comunale delle azioni e del confronto in atto con la Giunta Regionale.

- Si faccia di tutto per avviare, nel minor tempo possibile e seguendo modalità trasparenti, una nuova fase (avviso pubblico esplorativo, ecc) per la gestione dei trasporti pubblici.


- Il Sindaco riferisca in consiglio sulla situazione del trasporto pubblico in Città e su come si sta provvedendo a scongiurare una fase di disservizio e di crisi occupazionale.

I Consiglieri: Rocco Pergola, Angela Fuggetta, Angela Blasi, Bianca Andretta, Pierluigi Smaldone, Roberto Falotico, Francesco Flore e Vincenzo Telesca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo