-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ad Irsina torna Coldiretti: inaugurata la sezione comunale

16/07/2020

In via Palermo 2 ad Irsina ha riaperto la sezione della Coldiretti, con il presidente Gerardo Calvello, unitamente al neo consiglio di sezione e al segretario di zona, Antonio Calvello. La sede sarà aperta il martedì e il giovedì e sarà a disposizione degli imprenditori agricoli della zona. “Inaugurare una nuova sede è sempre un passo importante per noi – hanno commentato il direttore regionale di Coldiretti Basilicata, Aldo Mattia e il presidente provinciale di Matera, Gianfranco Romano – non solo perché potenziamo il nostro servizio, ma soprattutto perché è proprio estendendo il nostro operato che ci avviciniamo ai residenti del luogo. Inoltre in un’area con una grande vocazione agricola e con un tessuto imprenditoriale importante, era necessario e doveroso avere una sezione di Coldiretti, punto di riferimento per tutelare le produzioni locali e valorizzarle da un punto di vista commerciale. Il nostro auspicio – hanno concluso Mattia e Romano- e che la sezione possa rappresentare un punto di riferimento per l’intera zona”.Nei giorni di apertura la sezione offrirà assistenza e consulenza nel settore tecnico , nel settore fiscale oltre ad attività di patronato . Presente all’inaugurazione della struttura, anche l’assessore comunale Giuseppe Candela, in qualità di delegato del sindaco, che ha portato il saluto e gli auguri dell’istituzione locale. E’ seguito poi un ampio dibattito che ha espresso la più totale soddisfazione per il ritorno di Coldiretti su un territorio rurale come quello di Irsina. In chiusura è intervenuto anche il presidente della terza Commissione consiliare (Attività produttive, Territorio e Ambiente) il consigliere regionale Piergiorgio Quarto.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastruttura capace di...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo