-->
La voce della Politica
| Ad Irsina torna Coldiretti: inaugurata la sezione comunale |
|---|
16/07/2020 | In via Palermo 2 ad Irsina ha riaperto la sezione della Coldiretti, con il presidente Gerardo Calvello, unitamente al neo consiglio di sezione e al segretario di zona, Antonio Calvello. La sede sarà aperta il martedì e il giovedì e sarà a disposizione degli imprenditori agricoli della zona. “Inaugurare una nuova sede è sempre un passo importante per noi – hanno commentato il direttore regionale di Coldiretti Basilicata, Aldo Mattia e il presidente provinciale di Matera, Gianfranco Romano – non solo perché potenziamo il nostro servizio, ma soprattutto perché è proprio estendendo il nostro operato che ci avviciniamo ai residenti del luogo. Inoltre in un’area con una grande vocazione agricola e con un tessuto imprenditoriale importante, era necessario e doveroso avere una sezione di Coldiretti, punto di riferimento per tutelare le produzioni locali e valorizzarle da un punto di vista commerciale. Il nostro auspicio – hanno concluso Mattia e Romano- e che la sezione possa rappresentare un punto di riferimento per l’intera zona”.Nei giorni di apertura la sezione offrirà assistenza e consulenza nel settore tecnico , nel settore fiscale oltre ad attività di patronato . Presente all’inaugurazione della struttura, anche l’assessore comunale Giuseppe Candela, in qualità di delegato del sindaco, che ha portato il saluto e gli auguri dell’istituzione locale. E’ seguito poi un ampio dibattito che ha espresso la più totale soddisfazione per il ritorno di Coldiretti su un territorio rurale come quello di Irsina. In chiusura è intervenuto anche il presidente della terza Commissione consiliare (Attività produttive, Territorio e Ambiente) il consigliere regionale Piergiorgio Quarto.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|