-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata, disabilità : entro venerdi il superamento degli ostacoli burocratici

15/07/2020

In tema di diritti delle persone con disabilità finalmente qualcosa si muove in Regione Basilicata. Lo scorso 6 luglio Maurizio Bolognetti, Consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni - realtà attiva al livello internazionale a tutela del diritto alla Salute - aveva avviato uno sciopero della fame con l'obiettivo di sollecitare l’Assessore regionale alla sanità Rocco Leone a dare un seguito alla delibera volta a garantire la corretta erogazione di ausili e protesi sanitarie per le persone con disabilità.

L'impossibilità di accedere ad ausili fondamentali, infatti, rende la situazione attuale fortemente discriminatoria e lesiva di diritti imprescindibili. A sostenere l’iniziativa si erano uniti nei giorni scorsi anche i vertici dell’associazione, come il segretario Filomena Gallo, il coordinatore delle iniziative sulla disabilità Rocco Berardo e tesoriere Marco Cappato, che avevano annunciato azioni legali in quanto, già dal mese di dicembre, era stata data per imminente l'approvazione della delibera al centro dell’azione nonviolenta.

Oggi gli esponenti dell’Associazione Luca Coscioni F.Gallo e M. Bolognetti, insieme a Maria Antonietta Ciminelli tesoriere di Radicali Lucani sono stati invitati in Regione per partecipare a un tavolo tecnico convocato dal Direttore Generale dott. Esposito con l'assessore dr. Leone. Un incontro proficuo come riporta Bolognetti: “Emerge che è stata elaborata un buona delibera che se approvata garantirebbe il corretto reperimento e la corretta fornitura di ausili e protesi per le persone con disabilità. Una delibera che onora l'art. 30 bis della legge 96/17 pubblicata in Gazzetta.Ufficiale in data 23 giugno 2017. È emerso altresì, ahinoi, che a causa di problemi interni, la sopra citata delibera, già pronta a febbraio e recante in oggetto "disposizioni in materia di dispositivi destinati alle disabilità più gravi e complesse", ad oggi non è stata ancora portata in votazione. Al Presidente Bardi e all'assessore Leone chiediamo di nutrirsi della forza della nonviolenza, di una fame che è fame di diritti umani e che è dialogo volto a con-vincere”.

“Apprendiamo che uffici di controllo di regolarità amministrativa si stanno assumendo la esponsabilità di "bocciare" un testo giuridicamente inappuntabile, paralizzando l'erogazione di ausili che migliorerebbero la qualità della vita di decine di persone con disabilità – replica Filomena Gallo -. L'impegno assunto dai vertici del settore in Regione Basilicata è che entro venerdi 17 sia superato ogni ostacolo per giungere alla votazione della stessa in tempi brevi. Noi non possiamo che augurarci che tutto ciò si concretizzi. Occorre, onorare l'art. 32 del dettato costituzionale, i diritti umani. Occorre far nascere speranze e non spegnerle.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo