-->
La voce della Politica
| Basilicata, disabilità : entro venerdi il superamento degli ostacoli burocratici |
|---|
15/07/2020 | In tema di diritti delle persone con disabilità finalmente qualcosa si muove in Regione Basilicata. Lo scorso 6 luglio Maurizio Bolognetti, Consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni - realtà attiva al livello internazionale a tutela del diritto alla Salute - aveva avviato uno sciopero della fame con l'obiettivo di sollecitare l’Assessore regionale alla sanità Rocco Leone a dare un seguito alla delibera volta a garantire la corretta erogazione di ausili e protesi sanitarie per le persone con disabilità.
L'impossibilità di accedere ad ausili fondamentali, infatti, rende la situazione attuale fortemente discriminatoria e lesiva di diritti imprescindibili. A sostenere l’iniziativa si erano uniti nei giorni scorsi anche i vertici dell’associazione, come il segretario Filomena Gallo, il coordinatore delle iniziative sulla disabilità Rocco Berardo e tesoriere Marco Cappato, che avevano annunciato azioni legali in quanto, già dal mese di dicembre, era stata data per imminente l'approvazione della delibera al centro dell’azione nonviolenta.
Oggi gli esponenti dell’Associazione Luca Coscioni F.Gallo e M. Bolognetti, insieme a Maria Antonietta Ciminelli tesoriere di Radicali Lucani sono stati invitati in Regione per partecipare a un tavolo tecnico convocato dal Direttore Generale dott. Esposito con l'assessore dr. Leone. Un incontro proficuo come riporta Bolognetti: “Emerge che è stata elaborata un buona delibera che se approvata garantirebbe il corretto reperimento e la corretta fornitura di ausili e protesi per le persone con disabilità. Una delibera che onora l'art. 30 bis della legge 96/17 pubblicata in Gazzetta.Ufficiale in data 23 giugno 2017. È emerso altresì, ahinoi, che a causa di problemi interni, la sopra citata delibera, già pronta a febbraio e recante in oggetto "disposizioni in materia di dispositivi destinati alle disabilità più gravi e complesse", ad oggi non è stata ancora portata in votazione. Al Presidente Bardi e all'assessore Leone chiediamo di nutrirsi della forza della nonviolenza, di una fame che è fame di diritti umani e che è dialogo volto a con-vincere”.
“Apprendiamo che uffici di controllo di regolarità amministrativa si stanno assumendo la esponsabilità di "bocciare" un testo giuridicamente inappuntabile, paralizzando l'erogazione di ausili che migliorerebbero la qualità della vita di decine di persone con disabilità – replica Filomena Gallo -. L'impegno assunto dai vertici del settore in Regione Basilicata è che entro venerdi 17 sia superato ogni ostacolo per giungere alla votazione della stessa in tempi brevi. Noi non possiamo che augurarci che tutto ciò si concretizzi. Occorre, onorare l'art. 32 del dettato costituzionale, i diritti umani. Occorre far nascere speranze e non spegnerle.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|