-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Ilva, Spera (Ugl): ”Criticità di pagamento per imprese indotto”

14/07/2020

“Siamo alle solite, ancora continua la situazione di grave criticità che interessa le imprese dell’indotto dell’ex Ilva in perenne e persistente attesa del pagamento dei crediti maturati nei primi mesi dell’anno che ammontano a diversi milioni di euro”.
Forte è la denuncia del Segretario Nazionale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera il quale sostiene che, “nell’ultimo incontro di giugno c.a. con il Governo, dove erano presenti  i Ministri Stefano Patuanelli e Nuzia Catalfo, le Oo.Ss. e i vertici di ArcelorMittal, avevamo chiesto in merito di venire incontro alle esigenze economiche delle aziende dell’indotto e degli autotrasportatori tarantini dove, a causa di nuovi ritardi nei pagamenti delle fatture, non potevano più continuare a lavorare e a sopprimere al pagamento dei propi dipendenti. Ad oggi ci risulterebbe secondo indiscrezioni, che le fatture da pagare ruoterebbero ad oltre i 60 milioni di euro. In quella sede Governativa, l’Ugl metalmeccanici riferì dell’elevata debitoria ma dalla parte politica non ci fù nessuna risposta in merito. Le banche, a tutto il settore fornitore dell’Ex Ilva, hanno chiuso i rubinetti così come i distributori: le aziende di concessione materiale vogliono essere pagate e di conseguenza le ditte e autotrasportatori hanno continuato a pagare le dovute tasse. Dall’inizio del 2020 la situazione è perennemente tornata di emergenza, con i prevedibili riflessi sul tessuto economico locale e sul sistema delle piccole e medie imprese, la cui attività è per lo più legata allo stabilimento siderurgico. Bisogna tenere alta la guardia sulla questione: chiediamo – prosegue Spera – un’incontro urgente al Governo per definire tale incresciosa vicenda che vede coinvolti migliaia di lavoratori, l’Ugl continuerà a sollecitare direttamente il Presidente Giuseppe Conte, che già più volte è stato chiamato in causa senza, però, aver egli mostrato particolare sensibilità verso tale imprese e i lavoratori dell’indotto. È necessario garantire tanto il pagamento del dovuto quanto, il prosieguo delle attività lavorative in condizioni di certezza e continuità. L’Ugl metalmeccanici – conclude Spera – è disponibile a discutere, raggiungere un accordo per ricevere puntualmente i pagamenti e rivisitare la programmazione dei lavori: a questo proposito siamo disponibili a tentare di tenere aperto un eventuale confronto con le aziende e i lavoratori che vivono questo particolare momento di difficoltà e che chiedono di essere sostenuti e rappresentati. Se il Governo non darà risposte esaustive, l’Ugl sarà pronta a valutare di mettere in campo azioni pacifiche, legittime e democratiche di protesta a tutela dei tanti lavoratori che ci chiedono di andare avanti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo